“In Italia, dove scavi scavi…qualcosa trovi”.
In effetti, il nostro Paese è ad altissimo potenziale archeologico: ovunque si scavi è possibile imbattersi nelle tracce materiali...
Gli anfiteatri sono l'edificio più "romano" che si possa ritrovare nel disegno urbanistico di una città. Qualificano l'importanza conferita a un centro territoriale da...
Se noi di ArchaeoReporter sosteniamo che "non c'è nulla di più contemporaneo dell'archeologia", la rassegna Archeofilm, Archeologia Arte e Ambiente di Firenze, giunta alla...
Si può scrivere una breve storia archeologica dell'umanità? Certo, un frammento alla volta. È curioso come due titoli si integrino perfettamente e compongano un...
Un ritrovamento archeologico alla volta, un pezzo alla volta, e le sparse testimonianze materiali delle ricche domus romane di Cremona ricompaiono per darci almeno...
Una domus romana di 500 metri quadri, sviluppata attorno al suo cortile. L'intonaco dipinto alle pareti, l'ipocausto, pavimento cementizio, le tracce di una fontana...