domenica 24 Settembre 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

villa romana

La villa romana nascosta nella pineta, anche nuovi mosaici tra le scoperte archeologiche negli scavi 2023 a Bibione

Nascosta nella pineta, perennemente ombreggiata da una vegetazione di altri tempi, la villa romana del Mutteron dei Frati a Bibione (provincia di Venezia) è...

Ultime scoperte al sito romano di Lio Piccolo: l’antico magazzino del sale nella Laguna di Venezia

Un antico magazzino per il sale in età romana, forse, di sicuro una grande struttura produttiva e di stoccaggio. La pars rustica di una...

Villa romana di Negrar, la scoperta dei mosaici tra il 2019 e il 2022 – Le emozioni in un video riassuntivo

Negrar di Valpolicella (Verona) - Località Villa - La villa romana è una struttura tardoantica (IV secolo d.C.) a carattere residenziale e produttivo, con...

I nuovi mosaici della villa romana di Negrar, le immagini prima e dopo la nuova campagna di scavo

Cosa è cambiato, nelle nostre conoscenze, dopo le ultime scoperte archeologiche alla villa romana di Negrar (Valpolicella, provincia di Verona)?  Ci possiamo aiutare con...

Villa romana di Negrar, le ultime scoperte archeologiche con i nuovi mosaici a inizio 2022. Le foto e i video di tutti i ritrovamenti

Sono straordinari i nuovi mosaici scoperti durante lo scavo della villa romana di Negrar. Nella parte indagata nel marzo 2022, quella attorno al cortile...

L’ “altra” archeologia del 2021: alcuni scavi e restauri “fuori dal mainstream” da seguire assolutamente nel 2022 !

In questo articolo una selezione tra i tanti casi, che NON abbiamo seguito direttamente con ArchaeoReporter tra il 2020 e il 2021. A volte...

Ettore e Achille in Britannia: straordinario mosaico scoperto in Inghilterra nel Rutland

"È senza dubbio il mosaico più straordinario scoperto nel Regno Unito nell'ultimo secolo". Sul pavimento musivo con scene dall'Iliade, l'archeologo John Thomas non ha...

Villa romana di Negrar: dopo i mosaici gli scavi trovano affreschi più antichi – Sesta puntata, VIDEO REPORTAGE

Le scoperte archeologiche alla villa romana di Negrar continuano sia a valorizzare il grande edificio trovato tra le vigne dell'amarone, ricco di splendidi mosaici...

Scavi archeologici a Villamagna (Urbisaglia). Nella grande villa romana nel cuore delle Marche forse produzione di birra – IL VIDEO

La villa romana di Villamagna (Urbisaglia, provincia di Macerata), toponimo che indica già evidentemente l'edificio, sorge su un poggio in posizione dominante nel territorio...

Latest news

- Advertisement -spot_img