giovedì 21 Settembre 2023

CATEGORY

ArchaeoReporter sul campo

In “diretta” dagli scavi archeologici di Urbisaglia (Urbs Salvia), Marche. Le 4.000 cassette da studiare per ricostruire le pitture parietali – VIDEO REPORTAGE

Gli scavi archeologici di Urbs Salvia (Urbisaglia, Macerata), sono giunti al ventisettesimo anno. L'università di Macerata ha formato sull'area della colonia romana della Regio...

In “diretta” dallo scavo archeologico di Doss Penede (lago di Garda). Dai Reti della seconda Età del ferro a Roma – VIDEO

È l'archeologia delle Alpi, quella che racconta come dalla seconda età del Ferro, che ha inizio alla fine del VI secolo a.C, si passò,...

In “diretta” dallo scavo archeologico sotto l’ex cinema Astra di Verona: lusso romano in cartellone – VIDEO

Nel comunicato stampa la soprintendenza si era giocata nientemeno che la carta della "Piccola Pompei di Verona", e per la presentazione c'era un esercito...

Il Paleolitico nel bosco della Serenissima: in “diretta” dallo scavo di Pian di Landro in Cansiglio

Il sito di Pian di Landro nel bosco del Cansiglio è uno scavo archeologico del Paleolitico, un riparo naturale in una grotta poco pronunciata....

Roma alla frontiera delle Alpi. Il nuovo museo archeologico di Cividate Camuno e il suo anfiteatro – VIDEO

Il nuovo museo archeologico nazionale di Cividate Camuno e il suo anfiteatro nasce sull'acqua e sulla pietra. L'acqua di un fiume, in questo caso...

San Clemente, l’archeologia che salva la storia di Albenga dal fiume Centa

Un'area archeologica in pieno alveo di un fiume, alla mercé delle sue piene e della sua potenza erosiva, che rischiano di cancellare dati storici...

Gli Amanti di Valdaro. Abbracciati da 5.500 anni – Museo Archeologico Nazionale di Mantova- VIDEO

Gli "Amanti di Valdaro", al Museo archeologico nazionale di Mantova, a Palazzo Ducale, sono senz'altro un'icona museale che, se ben comunicata, può avvicinare in...

Gli Etruschi sulla frontiera dei grandi fiumi, il parco archeologico del Forcello e le sue scoperte -VIDEO

Sono gli Etruschi di frontiera, quelli della città in corso di scavo al Forcello (Bagnolo San Vito, Mantova), ma anche un porto, un emporio,...

Un bimbo Longobardo e ceramiche antichissime. La città nascosta, una Mantova che non ti aspetti dagli ultimi scavi archeologici -VIDEO

La città nascosta, archeologia urbana a Mantova, è una mostra da “ultim’ora”, realizzata cioè con inaspettata e benedetta velocità – quasi giornalistica - sulla...

La conflict-archaeology di una battaglia navale. Il relitto del Mercurio al Museo Nazionale di Archeologia del Mare di Caorle – VIDEO

L’archeologia del mare – raccolta nel museo nazionale di Caorle (Venezia) - è fatta di casualità e di metodo, di competenza e di apparizioni,...

Latest news