Le armi degli Etruschi e la figura del guerriero nell’VIII secolo a.C. – All’ETRU di Villa Giulia
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia è il luogo ideale per avvicinarsi al mondo dei guerrieri etruschi. Sia come veri e propri soldati,...
La Paestum “circolare” del dottor Zuchtriegel: una guida ai luoghi dell’archeologia si trasforma in un manifesto
Potremmo cavarcela così: Gabriel Zuchtriegel, archeologo che conosce bene Paestum perché ci ha scavato e ha diretto il suo Parco Archeologico (assieme a Velia),...
La nuova definizione di “museo” dell’ICOM: generica e poco utile
Poco tempo fa è stata approvata, in quel di Praga, una nuova definizione di museo da parte di ICOM international (International Council of Museums).Molto...
Sarcofago degli Sposi, Museo Nazionale Etrusco: uno sguardo alternativo del direttore Valentino Nizzo
Il Sarcofago degli Sposi è l'icona del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, l'ETRU. Opera in terracotta, originariamente policroma, proviene dalla necropoli della Banditaccia,...
Museo Castromediano di Lecce, la memoria archeologica del Salento e delle rotte mediterranee
Il Museo Archeologico “Castromediano” di Lecce, è un museo di antica tradizione. Fondato nel 1868 da Sigismondo Castromediano, uno di quegli eruditi-patrioti che punteggiavano...
Fregi del Partenone: il frammento Fagan di Palermo forse potrà restare definitivamente ad Atene, manca ultimo passo
Il frammento del fregio orientale del Partenone conservato al Museo Salinas di Palermo, prestato al Museo dell'Acropoli di Atene, è sempre più vicino alla...
Visite ai cantieri del Parco archeologico di Pompei 2022, come prenotare
Un'occasione veramente ghiotta per chi nella visita degli scavi di Pompei non vuole accontentarsi dei percorsi turistici più ovvi. Nei mesi di maggio e...
Le sorprese di Roma (e dei Reti) alle porte delle Dolomiti: il nuovo Museo archeologico di Feltre
Il nuovo museo archeologico di Feltre (Belluno) è un raffinato esempio di come può essere valorizzato il patrimonio di un territorio, in questo caso...
In Toscana nascono i musei e i parchi partecipativi. Un passo verso la cultura veramente aperta a tutti
Comunità, partecipazione e democrazia sono le parole chiave che hanno unito direttori e amministratori toscani nella volontà di trasformare un desiderio in strategia: la...
Museo delle Navi di Fiumicino, arriva una nuova app per la visita
Ecco una app per telefonino per visitare il Museo delle Navi di Fiumicino, che conserva ben cinque relitti di grande interesse di navi romane....