sabato 23 Settembre 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

valorizzazione

Archeologia e rigenerazione urbana: territori ancora poco esplorati rivelano una possibile alleanza.

Nella maggior parte dei casi, accostare la disciplina archeologica e i processi di rigenerazione urbana evoca un’immagine specifica: l’archeologo che, in luce del suo...

Il Patrimonio Invisibile: cataloghi attivi per dare voce alle nostre città

Durante l’ultima edizione della Biennale di Venezia i visitatori potevano contare su un servizio molto particolare: “il catalogo attivo”. Contrariamente a quanto possa sembra...

Re-Count Italy: una campagna crowdsourcing possibile per divulgare il nostro Patrimonio Culturale

È ormai da anni che il Patrimonio Storico, Artistico e Culturale del nostro Paese è riconosciuto come una delle leve di sviluppo culturale, economico...

Oltre i terremoti: monitoraggio sismico online per il tempio di Nettuno a Paestum. E i nuovi scavi chiariscono la cronologia

Tecnologia e ricerca applicata si stanno prospettando, in maniera sempre più incisiva, come elementi indispensabili nel processo di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale....

Le eredità del Grande Progetto Pompei e il “ritorno” agli scavi: – SCHEDA

Alla fine del "Grande Progetto Pompei" si possono considerare due bilanci paralleli: quello dell'impatto dell'immagine, possiamo dire anche di una sorta di "autocoscienza" del...

Latest news

- Advertisement -spot_img