martedì 6 Giugno 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

tutela

Archeologia e rigenerazione urbana: territori ancora poco esplorati rivelano una possibile alleanza.

Nella maggior parte dei casi, accostare la disciplina archeologica e i processi di rigenerazione urbana evoca un’immagine specifica: l’archeologo che, in luce del suo...

Ode al corrugato, ovvero quando i sottoservizi fanno gli indifferenti di fronte a un sito archeologico – Le tombe di piazza S.Michele a Volterra

Alcuni decenni fa, forse anche meno, la Banda dei Sottoservizi ha operato in modo veloce ed indolore in piazza San Michele, a Volterra, dove...

L’archeologia invisibile del mecenatismo Made in Italy – Oltre il caso dei Corridori di Ercolano del MANN

L’affaire Corridori di Ercolano, due bronzi meravigliosi del I secolo a.C. provenienti dalla Villa dei Papiri, che il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN)...

Teatro Greco di Siracusa, le polemiche sulla tutela hanno bisogno di una soluzione. Condivisa. Oggettiva. E nazionale.

Polemiche e teatri antichi vanno spesso di pari passo, sono un classico in Italia, almeno quanto lo sono le tragedie e le commedie che...

“Raffaello tra gli sterpi – Le rovine di Roma e le origini della tutela” – Salvatore Settis e Giulia Ammannati scavano nella celebre lettera...

In un certo senso Raffaello fu il primo "professionista del settore" ad assumere quello che di fatto era una sorta di ruolo da soprintendente...

Re-Count Italy: una campagna crowdsourcing possibile per divulgare il nostro Patrimonio Culturale

È ormai da anni che il Patrimonio Storico, Artistico e Culturale del nostro Paese è riconosciuto come una delle leve di sviluppo culturale, economico...

Le molestie nel mondo dell’archeologia. La proposta di prevenzione in sei punti in uno studio dell’Università di Stanford

Il mondo dell’archeologia, come molti altri settori scientifici, è fondato sul lavoro di squadra in campo e in laboratorio. Un lavoro in cui la...

Oltre i terremoti: monitoraggio sismico online per il tempio di Nettuno a Paestum. E i nuovi scavi chiariscono la cronologia

Tecnologia e ricerca applicata si stanno prospettando, in maniera sempre più incisiva, come elementi indispensabili nel processo di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale....

Latest news

- Advertisement -spot_img