venerdì 24 Marzo 2023
- Advertisement -

TAG

siti archeologici

Sulle tracce di Abellinum. Le nuove scoperte, la tutela e la valorizzazione dell’antico centro irpino

Il progetto “Abellinum. Piano per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell’antico centro irpino”, diretto dal prof. Alfonso Santoriello è principalmente rivolto verso...

Il Ponte Nascosto di Padova, un capolavoro ingegneristico romano finito sottoterra per una miope speculazione urbanistica. Ecco il Ponte San Lorenzo.

Ponti romani: torna finalmente visitabile dopo un restauro il Ponte San Lorenzo di Padova, manufatto di grande valore ingegneristico, finito sottoterra con le sue...

In “Eros veritas”. Il racconto dell’arte della sensualità in mostra a Pompei

“Arte e sensualità nelle case di Pompei” è il titolo della mostra visitabile fino al 15 gennaio 2023 nella Palestra Grande di Pompei, curata...

A Ercolano apre al pubblico la Casa della Gemma con il suo raffinato mosaico – Come visitarla

La Casa della Gemma di Ercolano colpisce in primo luogo per i suoi mosaici. Perché la gemma da cui prende il nome, raffigurante Livia,...

Foro Romano, Palatino e Fori Imperiali con biglietto unico, come visitarli con il “Forum Pass Super”

Finalmente si respira, con un'iniziativa che non disorienterà più gli italiani e gli stranieri che vogliano visitare le aree archeologiche più importanti di Roma....

Roma in Britannia (parte seconda): l’ultimo ritrovamento archeologico nei cantieri dell’alta velocità in Inghilterra

I cantieri dell’alta velocità inglese sono una fonte inesauribile di scoperte archeologiche. Dopo l’annuncio del vasto insediamento commerciale romano in Northamptonshire, la Britannia romana...

Roma in Britannia: la scoperta di un vasto insediamento commerciale romano nel Northamptonshire

Un vasto insediamento commerciale romano è stato portato alla luce in Inghilterra, durante i lavori di scavo per una nuova linea ferroviaria ad alta...

L’arte militare dei Romani in Hispania. Individuato campo di addestramento delle legioni di León

Una scoperta che si rivela straordinaria per lo studio dell'esercito Romano: un grande complesso militare è il primo del suo genere ad essere infatti...

I magazzini dell’archeologia di Volterra: lavori in corso per valorizzare un patrimonio straordinario

L’archeologia è anche nei magazzini – e questo è ben noto, ma i magazzini – quando sono ben gestiti - non sono un buco...

Arco di Giano a Roma, riaperto alle visite dopo 28 anni – Il video e gli orari d’ingresso

Chiuso dal 28 luglio 1993 - data dell'attentato terroristico al Velabro - l'Arco di Giano è di nuovo fruibile in tutta la sua bellezza...

Latest news

- Advertisement -