lunedì 2 Ottobre 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

siti archeologici roma

Sepolcri Romani di Saxa Rubra, sulla Flaminia, ora visitabili una volta al mese. Come prenotare – VIDEO

Roma - I sepolcri romani del II secolo d.C., noti come i Mausolei di Saxa Rubra, all'ottavo chilometro della Flaminia sono un sito archeologico...

Foro Romano, Palatino e Fori Imperiali con biglietto unico, come visitarli con il “Forum Pass Super”

Finalmente si respira, con un'iniziativa che non disorienterà più gli italiani e gli stranieri che vogliano visitare le aree archeologiche più importanti di Roma....

Roma, Foro di Traiano. Il cantiere per l’anastilosi di colonne alla Basilica Ulpia

Il cantiere che a Roma cambierà uno scorcio visuale dei Fori Imperiali, in particolare del Foro di Traiano, è già partito. Si tratta dell’anastilosi...

Mausoleo di Augusto, al cospetto del Princeps. La visita al monumento restaurato – Con VIDEO

Finalmente il Mausoleo di Augusto è da poco nuovamente visitabile, dopo un lungo lavoro di restauro, ancora in corso. Era chiuso dal 2007. Nel...

Area sacra di Largo Argentina, Roma “ritrova” una delle aree archeologiche più importanti (e i gatti sono salvi)

Bvlgari ci ha messo un milione. E ha fatto bene, visto che parliamo di gioielli dell'archeologia di Roma, l'Area Sacra di Largo Argentina, nel...

Acquedotti romani, il rebus della seconda chiocciola dell’Aqua Virgo

Una scala a chiocciola dell'acquedotto romano dell'Aqua Virgo è completamente nascosta sotto Villa Borghese e sotto il trafficato viale del Muro Torto, molto simile...

Anfiteatro di Volterra, cronache dallo scavo: il videoracconto

L'anfiteatro romano di Volterra nel primo reportage video di ArchaeoReporter, uno dei più interessanti ritrovamenti archeologici degli ultimi anni. Le immagini dal drone per...

Latest news

- Advertisement -spot_img