sabato 3 Giugno 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

scoperte archeologiche

Il termopolio di Pompei della Regio V: vivide pitture e materiale importante per le analisi

Con un (comprensibile) tempismo di comunicazione da "diamolo durante le feste che facciamo più click" il MiBact ha mostrato le foto dello splendido thermopolium...

L’esercito di Roma in Iberia: identificati ben 66 campi militari

L'esercito di Roma si disponeva in modo capillare sui territori da conquistare, con metodo e capacità organizzative. Questo è noto dalle fonti storiche e...

Anfiteatro di Volterra, la “caccia” alle fonti storiche

Se l'anfiteatro di Volterra è definito "l'anfiteatro che non c'era", almeno fino alla scoperta del 2015, non è certo un caso, secondo il direttore...

Una nuova storia alle origini della scrittura: sistemi Mesopotamici e dell’Altopiano Iranico contemporanei e paralleli – Una cronaca

Avevamo lasciato l'orientalista francese François Desset, attualmente visiting professor all'università di Padova, con la decifrazione dell'elamita lineare, una delle tre scritture dell'antichità che ancora...

Un’ottima annata: il vino più antico d’Italia ha 3.500 anni (a Bondeno, Ferrara)- VIDEO INTERVISTA

Che sia un'ottima annata, ancora non lo sappiamo. Ma il vino di Pilastri (comune di Bondeno, Ferrara), sicuamente è invecchiato, eccome! Ai primi di...

In “diretta” dallo scavo delle Caldanelle, Terme di Petriolo – VIDEO

Archeologia Medievale alle Caldanelle, Terme di Petriolo. Qui una "visita guidata" con l'archeologa allo scavo dell'antico albergo termale. Con tre campagne di scavo, dal...

Abbazia di San Galgano, scoperte archeologiche tra cielo e terra – VIDEO REPORTAGE

L'abbazia di San Galgano è quella che si potrebbe definire una visione quasi cinematografica del Medioevo. L'archeologia a San Galgano, invece, opera con gli...

I meravigliosi vetri antichi del museo di Altino – VIDEO

I vetri antichi provenienti dall'area archeologca di Altino e conservati nell'attiguo museo nazionale rappresentano una testimonianza della vivacità della città, prima dei Veneti e...

Altino, la porta della Laguna quando Venezia non era ancora nata – VIDEO DOCUMENTARIO

Altino è come Venezia, prima di Venezia. Il grande emporio dei Veneti inizia a svilupparsi nel VII secolo a.C., ma è con il VI...

Nora, i reperti della necropoli in laboratorio – Video

Bioarcheologia, ricerche archeometriche, interdisciplinarietà. Il lavoro in laboratorio si svolge a Ponte di Brenta, Padova, con gli archeologi dell'Università di Padova che dal 1990,...

Latest news

- Advertisement -spot_img