Con un (comprensibile) tempismo di comunicazione da "diamolo durante le feste che facciamo più click" il MiBact ha mostrato le foto dello splendido thermopolium...
L'esercito di Roma si disponeva in modo capillare sui territori da conquistare, con metodo e capacità organizzative. Questo è noto dalle fonti storiche e...
Avevamo lasciato l'orientalista francese François Desset, attualmente visiting professor all'università di Padova, con la decifrazione dell'elamita lineare, una delle tre scritture dell'antichità che ancora...
Che sia un'ottima annata, ancora non lo sappiamo. Ma il vino di Pilastri (comune di Bondeno, Ferrara), sicuamente è invecchiato, eccome! Ai primi di...
Archeologia Medievale alle Caldanelle, Terme di Petriolo. Qui una "visita guidata" con l'archeologa allo scavo dell'antico albergo termale. Con tre campagne di scavo, dal...
L'abbazia di San Galgano è quella che si potrebbe definire una visione quasi cinematografica del Medioevo. L'archeologia a San Galgano, invece, opera con gli...
I vetri antichi provenienti dall'area archeologca di Altino e conservati nell'attiguo museo nazionale rappresentano una testimonianza della vivacità della città, prima dei Veneti e...
Bioarcheologia, ricerche archeometriche, interdisciplinarietà. Il lavoro in laboratorio si svolge a Ponte di Brenta, Padova, con gli archeologi dell'Università di Padova che dal 1990,...