lunedì 25 Settembre 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

scavo archeologico

Luca continuerà a scavare la “sua” villa romana di Palazzo Pignano da lassù: raccolta fondi in nome del giovane assessore-archeologo per finanziare una campagna

Luca Restelli, il giovane assessore-archeologo di Palazzo Pignano scomparso a novembre 2022 in un incidente stradale, aveva a cuore lo scavo della grande villa...

Anfiteatro di Volterra, a che punto siamo? Le ultime scoperte archeologiche 2022 – Con VIDEO

Le ultime scoperte archeologiche dell'Anfiteatro di Volterra si sono concentrate soprattutto sullo scavo della prima parte della galleria sotterranea, scendendo fino a meno nove...

La più antica fonderia della Padova Preromana, dopo 20 anni i segreti dello scavo della questura – Come visitarlo

La più antica fonderia della Padova Preromana fu un ritrovamento archeologico avvenuto tra il 2000 e il 2001 durante i lavori di ammodernamento nel...

Indagine sui primi padovani: aperti al mondo esterno per essere più forti. Dal laboratorio i segreti degli antichi Veneti

I primi padovani scelsero le anse del fiume, che li avvolgeva sinuoso in mezzo alla pianura, per insediarsi in quella che sarebbe stata la...

In diretta dal Neolitico della Valpolicella, alla ricerca del rapporto tra esseri umani e ambiente: selce, vite e nocciolo.

Lo scavo archeologico a Colombare di Negrar (Verona), dove la Valpolicella inizia a diventare più selvaggia e le viti si diradano a favore dei...

L’ archeologia delle Dolomiti: in “diretta” dallo scavo dei cacciatori del Mesolitico a Passo Giau – Con VIDEO REPORTAGE

Scavi archeologici del Mesolitico a Passo Giau, Dolomiti bellunesi, nell'area tra San Vito e Selva di Cadore. Un gigantesco masso isolato al limite del...

In “diretta” dallo scavo archeologico nel cuore di Pisa: San Sisto Project. Con sorprese etrusche e cinesi – Con VIDEO

Lo scavo archeologico nell'area della chiesa di San Sisto (San Sisto Project) è un'indagine per capire la storia più antica di Pisa. Non si...

In “diretta” dallo scavo archeologico di Doss Penede (lago di Garda). Dai Reti della seconda Età del ferro a Roma – VIDEO

È l'archeologia delle Alpi, quella che racconta come dalla seconda età del Ferro, che ha inizio alla fine del VI secolo a.C, si passò,...

Latest news

- Advertisement -spot_img