domenica 2 Aprile 2023
- Advertisement -

TAG

scavi archeologici

Archeologia e imprese, serve una nuova fiscalità

di Carolina Megale e Stefano Monti “Ci riconosciamo in un’archeologia e in un mondo di archeologi professionisti che consapevolmente e con responsabilità accompagnano il processo...

Scoperte archeologiche, la più vasta necropoli romana di Padova: 200 tombe raccontano la Patavium tra il I e il II secolo d.C. – LO...

La più grande necropoli romana di Padova è stata scoperta durante i lavori per le nuove aule dell'Università degli Studi che, quest'anno, è in...

Sulle tracce di Abellinum. Le nuove scoperte, la tutela e la valorizzazione dell’antico centro irpino

Il progetto “Abellinum. Piano per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell’antico centro irpino”, diretto dal prof. Alfonso Santoriello è principalmente rivolto verso...

Acropoli di Cuma, gli scavi archeologici alla ricerca del sacro: da Apollo alle chiese bizantine – SPECIALE VIDEO

Gli scavi sull'acropoli di Cuma sono una trappola perfetta per gli studenti di archeologia. Si trovano a lavorare in un sito dove tutto congiura...

Scavi archeologici al santuario di Venere Sosandra sull’isola di Sant’Eufemia a Vieste, al via la terza campagna: preziose le iscrizioni

La terza campagna di ricerche archeologiche sull’isola di Sant’Eufemia a Vieste, nell’aria del santuario rupestre di Venere Sosandra, dove dal 2019 si svolgono campagne...

“Arpi riemersa” in mostra. Alla scoperta di uno dei più importanti insediamenti dell’antica Daunia

Arpi riemersa. Dalla rete idrica alla scoperta delle necropoli (Scavi 1991-1992). Il titolo della mostra, allestita presso il Museo del Territorio di Foggia, racchiude...

L’ultima scoperta nel Parco Archeologico di Velia: il tempio arcaico dedicato ad Atena dopo la battaglia di Alalia, con due importanti elmi

Si conclude con un importante risultato l’ultima campagna di scavo che ha interessato il Parco Archeologico di Paestum e Velia, recentemente riconosciuto come istituto...

Roma in Britannia (parte seconda): l’ultimo ritrovamento archeologico nei cantieri dell’alta velocità in Inghilterra

I cantieri dell’alta velocità inglese sono una fonte inesauribile di scoperte archeologiche. Dopo l’annuncio del vasto insediamento commerciale romano in Northamptonshire, la Britannia romana...

Roma in Britannia: la scoperta di un vasto insediamento commerciale romano nel Northamptonshire

Un vasto insediamento commerciale romano è stato portato alla luce in Inghilterra, durante i lavori di scavo per una nuova linea ferroviaria ad alta...

Caccia ai mosaici “mancanti” della villa romana di Negrar: ecco dove si trovano – Video-reportage

Il lungo lavoro di scavo alla villa romana di Negrar, in Valpolicella, ha riportato alla luce i mosaici tra le vigne dell'Amarone, attirando un...

Latest news

- Advertisement -