venerdì 31 Marzo 2023
- Advertisement -

TAG

sardegna

La scomparsa del professor Marco Rendeli, grande commozione tra colleghi e studenti

Il professor Marco Rendeli è scomparso la scorsa notte, dopo un malore, nella sua casa di Sorso (Sassari). Archeologo tra i più apprezzati da...

Bithia, gli scavi archeologici in uno degli antichi insediamenti della Sardegna proiettata nel Mediterraneo

Bithia (Chia, Domus de Maria), forse un antico insediamento nuragico, sicuramente uno Punico e Romano in Sardegna, con una lunga storia che va almeno...

Le ultime scoperte archeologiche a Nora, reperti eccezionali che testimoniano le connessioni del Mediterraneo antico: un raffinato balsamario orientale

Le ultime scoperte archeologiche della penisola di Nora (comune di Pula, Cagliari) contribuiscono in modo significativo a fare luce sulle continue connessioni tra i...

Nora, un’indagine archeologica sul Mediterraneo fenicio e punico – IL VIDEO REPORTAGE

Nora è un grande laboratorio archeologico e bioculturale a cielo aperto. Gli scavi nella necropoli fenicia e punica di questa penisola a 30 chilometri...

Nora, i reperti della necropoli in laboratorio – Video

Bioarcheologia, ricerche archeometriche, interdisciplinarietà. Il lavoro in laboratorio si svolge a Ponte di Brenta, Padova, con gli archeologi dell'Università di Padova che dal 1990,...

Scavi di Nora, un Mediterraneo antico “globalizzato”? Intervista

In questa intervista al professor Jacopo Bonetto, direttore del Dipartimento dei Beni Culturali dell'università di Padova, cerchiamo di comprendere il quadro degli obiettivi delle...

Latest news

- Advertisement -