lunedì 2 Ottobre 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

ritrovamento archeologico

Ritrovamento archeologico in Piazza Augusto Imperatore: cippo pomeriale in travertino ancora infisso dell’epoca di Claudio, segnava il nuovo “limite” di Roma

Un cippo in travertino nella sua posizione originaria, che segnava il pomerio, testimonianza di un antico ampliamento di Roma, un ritrovamento archeologico importante avvenuto...

L’agricoltura “come una volta” alleata dell’archeologia ad Altino. Un esempio virtuoso di alleanza per futuro parco archeologico

Il destino dell'area archeologica e del museo di Altino (Venezia)  è sicuramente quello di diventare in futuro un vero e proprio parco archeologico. La...

Gli Amanti di Valdaro. Abbracciati da 5.500 anni – Museo Archeologico Nazionale di Mantova- VIDEO

Gli "Amanti di Valdaro", al Museo archeologico nazionale di Mantova, a Palazzo Ducale, sono senz'altro un'icona museale che, se ben comunicata, può avvicinare in...

La “Lamborghini dei carri” romani batte qualsiasi “Piccola Pompei…” – Giornalismo e Archeologia, parte seconda.

Nella disperata ricerca del titolo ad effetto, e nella ristretta scelta a colpi di "la piccola Pompei di..." e di "la Pompei di..." (l'ultima...

Latest news

- Advertisement -spot_img