domenica 24 Settembre 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

ritrovamenti archeologici

Gerusalemme distrutta due volte? Gli scavi archeologici sul Monte Sion portano alla luce le prove della prima distruzione babilonese del 586 a.C.

Gerusalemme venne distrutta due volte. Questa è l’importante scoperta archeologica di un gruppo di archeologi che stanno conducendo gli scavi nella zona del Monte...

Nuove tracce di Roma in Spagna. La riqualificazione del centro storico di Cártama porta alla luce un nuovo mosaico romano

I lavori di ammodernamento e riparazione del sistema fognario nel centro storico di Cártama (Málaga), hanno portato alla luce il pavimento di una casa...

Sulle tracce di Abellinum. Le nuove scoperte, la tutela e la valorizzazione dell’antico centro irpino

Il progetto “Abellinum. Piano per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell’antico centro irpino”, diretto dal prof. Alfonso Santoriello è principalmente rivolto verso...

L’alba della creatività umana: apre il nuovo Museo Nazionale Archeologico di Verona, sezione Preistoria e Protostoria. Tra i tesori lo “sciamano di Fumane”

Apre il Museo Archeologico Nazionale di Verona, nella sua sezione Preistoria e Protostoria. Un'apertura attesissima e lungamente auspicata, che porta davanti al pubblico un...

Il segreto di Montefalco, il castello “diventato paesaggio” alle porte di Roma. Il progetto di landscape archaeology sui Monti Lucretili

Guardandola dai Monti Lucretili, Roma è laggiù, in mezzo alla pianura laziale dove è sempre accaduto tutto. Quassù a Montefalco, ad oltre 800 metri...

“Arpi riemersa” in mostra. Alla scoperta di uno dei più importanti insediamenti dell’antica Daunia

Arpi riemersa. Dalla rete idrica alla scoperta delle necropoli (Scavi 1991-1992). Il titolo della mostra, allestita presso il Museo del Territorio di Foggia, racchiude...

L’ultima scoperta nel Parco Archeologico di Velia: il tempio arcaico dedicato ad Atena dopo la battaglia di Alalia, con due importanti elmi

Si conclude con un importante risultato l’ultima campagna di scavo che ha interessato il Parco Archeologico di Paestum e Velia, recentemente riconosciuto come istituto...

Roma in Britannia (parte seconda): l’ultimo ritrovamento archeologico nei cantieri dell’alta velocità in Inghilterra

I cantieri dell’alta velocità inglese sono una fonte inesauribile di scoperte archeologiche. Dopo l’annuncio del vasto insediamento commerciale romano in Northamptonshire, la Britannia romana...

Roma in Britannia: la scoperta di un vasto insediamento commerciale romano nel Northamptonshire

Un vasto insediamento commerciale romano è stato portato alla luce in Inghilterra, durante i lavori di scavo per una nuova linea ferroviaria ad alta...

Archeologia e Grande Guerra, restituire brani di vita alle storie scomparse di soldati. Oltre la caccia ai “cimeli”

L'archeologia della Grande Guerra può raccontare storie segrete grandi e piccole di soldati. In fondo, la storia dei nostri nonni, dei nostri zii. Dare...

Latest news

- Advertisement -spot_img