TAG
prima guerra mondiale
Archeologia della Grande Guerra, un libro fondamentale per cercare la storia e non solo “cimeli”
L’archeologia legata alla Prima guerra mondiale rappresenta sicuramente l’esempio più efficace di come gli archeologi possano essere utili nell’integrare la storia scritta sui documenti...
I dodici soldati della Grande Guerra rinvenuti al Tonale: erano in una fossa comune
Dodici soldati che avevano combattuto durante la Grande Guerra, e nella battaglia erano stati uccisi. Li hanno ritrovati lì al Tonale, dove il diario...
La “mappa dei crateri”, cartina dei bombardamenti in Veneto nella Prima e Seconda Guerra mondiale. L’università di Padova studia il rischio bellico ancora presente
A oltre un secolo dalla fine della Grande Guerra e a 80 anni dalla fine della seconda Guerra Mondiale l'Università di Padova sta preparando...
Archeologia e Grande Guerra, restituire brani di vita alle storie scomparse di soldati. Oltre la caccia ai “cimeli”
L'archeologia della Grande Guerra può raccontare storie segrete grandi e piccole di soldati. In fondo, la storia dei nostri nonni, dei nostri zii. Dare...
La Regia Marina sull’Alto Garda nella Grande Guerra: tracce archeologiche delle postazioni – VIDEO
L'altura di Dosso Merlo, importante postazione difensiva italiana della Grande Guerra sotto il monte Altissimo e sopra Navene, sulla Gardesana Orientale,, è stata recuperata...
Le trincee dimenticate sul Garda: conflict archaeology e archeologia pubblica alleate per salvarle
Era il fronte immobile, ma non per questo "inattivo", quello dell'alto Garda. Le trincee di Dosso Merlo furono costruite dagli italiani in una posizione...