domenica 2 Aprile 2023
- Advertisement -

TAG

patrimonio culturale

Sulle tracce di Abellinum. Le nuove scoperte, la tutela e la valorizzazione dell’antico centro irpino

Il progetto “Abellinum. Piano per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell’antico centro irpino”, diretto dal prof. Alfonso Santoriello è principalmente rivolto verso...

Museo nazionale di Matera: memorie del mondo antico recuperate. Nuove forme di valorizzazione e comunicazione del patrimonio archeologico

Il Museo nazionale di Matera, in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata – Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo per “Tiresia, il...

Re-Count Italy: una campagna crowdsourcing possibile per divulgare il nostro Patrimonio Culturale

È ormai da anni che il Patrimonio Storico, Artistico e Culturale del nostro Paese è riconosciuto come una delle leve di sviluppo culturale, economico...

Perché è realmente importante estendere il dibattito sulla liberalizzazione delle immagini del patrimonio culturale

In ogni settore ci sono argomenti che paiono destinati a restare nell’alveo degli “addetti ai lavori”. Sono argomenti che spesso riguardano piccolissime innovazioni, e...

Le immagini del patrimonio culturale: un’eredità condivisa? Se ne parla a Firenze l’11 giugno

Ha ancora senso, nel XXI secolo, concepire una sorta di “copyright di Stato” sulle riproduzioni digitali del patrimonio culturale statale? Se il patrimonio è...

Quel che il Colosseo non può fare

di Stefano Monti* Negli ultimi anni, in un’ala degli addetti ai lavori, si è sempre più affermata una visione “autonoma” del nostro Patrimonio Culturale. Una...

Oltre i terremoti: monitoraggio sismico online per il tempio di Nettuno a Paestum. E i nuovi scavi chiariscono la cronologia

Tecnologia e ricerca applicata si stanno prospettando, in maniera sempre più incisiva, come elementi indispensabili nel processo di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale....

La digitalizzazione più concreta della cultura. Online il nuovo Catalogo generale dei beni culturali.

Buone notizie giungono dal fronte della cultura in Italia. Marzo diviene il mese del lancio online del nuovo Catalogo generale dei beni culturali creato...

Dottorato di ricerca sul patrimonio culturale, al via i corsi

Partono i corsi del nuovo Dottorato di Ricerca nel campo del patrimonio culturale, a cominciare dal 3 dicembre, all'università di Bari. La lezione inaugurale,...

Latest news

- Advertisement -