giovedì 1 Giugno 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

padova

Tre capolavori dalla Basilica di Sant’Antonio nella super-mostra su Donatello del Victoria and Albert Museum di Londra

Il "Trittico di Donatello" si conclude in bellezza a Londra: Il Crocifisso, Il Miracolo della Mula e l’Imago Pietatis di Donatello, fondamentali opere del...

Scoperte archeologiche, la più vasta necropoli romana di Padova: 200 tombe raccontano la Patavium tra il I e il II secolo d.C. – LO...

La più grande necropoli romana di Padova è stata scoperta durante i lavori per le nuove aule dell'Università degli Studi che, quest'anno, è in...

I ponteggi per il Gattamelata di Donatello alla basilica del Santo a Padova: un passo verso la tutela. Anche il pubblico potrà vedere il...

Il monumento equestre al Gattamelata, capolavoro rinascimentale di Donatello, è dal 2 novembre al centro di un grande progetto di studio, valorizzazione e salvaguardia...

Il Crocifisso di Donatello del Santo di Padova a Berlino e Londra. Una “deposizione” e un viaggio senza precedenti per una mostra epocale

Padova/Berlino Le immagini, potenti, del capolavoro di Donatello che viene "deposto" dalla croce che lo sorregge alla basilica del Santo sono senza dubbio evocative,...

La “mappa dei crateri”, cartina dei bombardamenti in Veneto nella Prima e Seconda Guerra mondiale. L’università di Padova studia il rischio bellico ancora presente

A oltre un secolo dalla fine della Grande Guerra e a 80 anni dalla fine della seconda Guerra Mondiale l'Università di Padova sta preparando...

Il Ponte Nascosto di Padova, un capolavoro ingegneristico romano finito sottoterra per una miope speculazione urbanistica. Ecco il Ponte San Lorenzo.

Ponti romani: torna finalmente visitabile dopo un restauro il Ponte San Lorenzo di Padova, manufatto di grande valore ingegneristico, finito sottoterra con le sue...

La più antica fonderia della Padova Preromana, dopo 20 anni i segreti dello scavo della questura – Come visitarlo

La più antica fonderia della Padova Preromana fu un ritrovamento archeologico avvenuto tra il 2000 e il 2001 durante i lavori di ammodernamento nel...

Archeologia urbana a Padova, gli ultimi casi raccontati il 6 aprile 2022 a Palazzo Folco, per il ciclo “Tutta Padova ne parla”

L'archeologia urbana a Padova, il racconto di un'esperienza complessa e, appunto, stratificata. Un ciclo di conferenze, proprio mentre la città festeggia gli 800 anni...

Ecco il Giotto nascosto della basilica di Sant’Antonio a Padova: conclusi i restauri dell’Arco di Santa Caterina – Con video e foto

Il Giotto nascosto di Padova si trova alla basilica di Sant'Antonio, ed è emerso dopo un lungo restauro che ha confermato l'attribuzione degli affreschi...

Indagine sui primi padovani: aperti al mondo esterno per essere più forti. Dal laboratorio i segreti degli antichi Veneti

I primi padovani scelsero le anse del fiume, che li avvolgeva sinuoso in mezzo alla pianura, per insediarsi in quella che sarebbe stata la...

Latest news

- Advertisement -spot_img