domenica 26 Marzo 2023
- Advertisement -

TAG

museo archeologico

L’archeologia invisibile del mecenatismo Made in Italy – Oltre il caso dei Corridori di Ercolano del MANN

L’affaire Corridori di Ercolano, due bronzi meravigliosi del I secolo a.C. provenienti dalla Villa dei Papiri, che il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN)...

Sarcofago degli Sposi, Museo Nazionale Etrusco: uno sguardo alternativo del direttore Valentino Nizzo

Il Sarcofago degli Sposi è l'icona del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, l'ETRU. Opera in terracotta, originariamente policroma, proviene dalla necropoli della Banditaccia,...

Le sorprese di Roma (e dei Reti) alle porte delle Dolomiti: il nuovo Museo archeologico di Feltre

Il nuovo museo archeologico di Feltre (Belluno) è un raffinato esempio di come può essere valorizzato il patrimonio di un territorio, in questo caso...

Dalla spada dell’Età del Bronzo al Panzer V Panther: l’ “archeologia del riutilizzo” nei millenni

Cosa possono avere in comune una botola di espulsione dei bossoli di un panzer V Panther tedesco della Seconda guerra mondiale trovato a sud...

“Arpi riemersa” in mostra. Alla scoperta di uno dei più importanti insediamenti dell’antica Daunia

Arpi riemersa. Dalla rete idrica alla scoperta delle necropoli (Scavi 1991-1992). Il titolo della mostra, allestita presso il Museo del Territorio di Foggia, racchiude...

Oltre il finanziamento: la grande scommessa del Parco Archeologico di Altino

È ambizioso il progetto di Altino: costruire un Parco Archeologico che coniughi esperienza naturalistica e fruizione archeologica della città, ancora in larga parte sepolta,...

Museo archeologico al Teatro romano di Verona – Un luogo straordinario e i reperti dai depositi in mostra

Il Museo archeologico al Teatro romano di Verona è di per sé un luogo straordinario, che unisce uno dei teatri più scenografici del mondo...

Roma alla frontiera delle Alpi. Il nuovo museo archeologico di Cividate Camuno e il suo anfiteatro – VIDEO

Il nuovo museo archeologico nazionale di Cividate Camuno e il suo anfiteatro nasce sull'acqua e sulla pietra. L'acqua di un fiume, in questo caso...

La conflict-archaeology di una battaglia navale. Il relitto del Mercurio al Museo Nazionale di Archeologia del Mare di Caorle – VIDEO

L’archeologia del mare – raccolta nel museo nazionale di Caorle (Venezia) - è fatta di casualità e di metodo, di competenza e di apparizioni,...

Il Fegato Etrusco di Piacenza, l’icona del nuovo museo archeologico di Palazzo Farnese – VIDEO REPORTAGE

Il fegato etrusco di Piacenza è eccezionale reperto (II - I secolo a.C.) che apre uno squarcio di conoscenza sul pantheon degli Etruschi, il...

Latest news

- Advertisement -