sabato 23 Settembre 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

musei archeologici

Natale di Roma, per il 21 aprile esposta la straordinaria personificazione dell’Urbe in vetro (IV secolo d.C.)

Per celebrare il 2776˚ Natale di Roma (l'anniversario della fondazione della città) è previsto l'accesso gratuito  ai Musei civici di Roma Capitale e all'area...

La Roma della Repubblica, emergono dai depositi 1800 pezzi di enorme importanza archeologica con nuove ipotesi ricostruttive

 Ai Musei Capitolini, Palazzo Caffarelli, 1800 reperti si susseguono, quasi tutti mai visti, a impressionare volutamente per la loro quantità. La mostra La Roma...

Museo nazionale di Matera: memorie del mondo antico recuperate. Nuove forme di valorizzazione e comunicazione del patrimonio archeologico

Il Museo nazionale di Matera, in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata – Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo per “Tiresia, il...

Museo Castromediano di Lecce, la memoria archeologica del Salento e delle rotte mediterranee

Il Museo Archeologico “Castromediano” di Lecce, è un museo di antica tradizione. Fondato nel 1868 da Sigismondo Castromediano, uno di quegli eruditi-patrioti che punteggiavano...

Gli Amanti di Valdaro. Abbracciati da 5.500 anni – Museo Archeologico Nazionale di Mantova- VIDEO

Gli "Amanti di Valdaro", al Museo archeologico nazionale di Mantova, a Palazzo Ducale, sono senz'altro un'icona museale che, se ben comunicata, può avvicinare in...

La mano ricomposta del Colosso di Costantino ai musei Capitolini, un dito arriva dal Louvre

Ai Musei Capitolini di Roma è esposto il Colosso di Costantino, o meglio le parti della gigantesca statua in bronzo dell'imperatore sfuggite ai rivolgimenti...

Statue antiche a colori, al museo archeologico di Napoli nuovo progetto per conservare policromia originale

Solo in apperenza bianche, le sculture antiche spesso nascondono tracce della policromia originaria. Un fatto ormai noto, ma ovviamente ancora lontano dalla percezione generale,...

Accessibile l’altare di Pergamo in 3D, un modello con 580 milioni di triangoli da 90 gigabyte alla massima risoluzione. I LINK

L'Altare di Pergamo è stato messo online, a disposizione di pubblico e studiosi,  in una versione 3D curata dal Fraunhofer Institut assieme ai curatori...

Museo archeologico di Adria, alle radici dell’Europa – VIDEOREPORTAGE

La tela fitta di rotte del Mediterraneo verso il cuore dell'Europa ha avuto come centro, per secoli, la città di Adria, assieme a Spina...

Vittoria Alata di Brescia, il ritorno di un capolavoro romano – VIDEO

Ritorna con un allestimento museale di grande pregio, dopo un lungo restauro, la Vittoria Alata di Brescia, straordinaria statua in bronzo romana, che fu...

Latest news

- Advertisement -spot_img