domenica 24 Settembre 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

mosaici

Villa romana di Negrar, la scoperta dei mosaici tra il 2019 e il 2022 – Le emozioni in un video riassuntivo

Negrar di Valpolicella (Verona) - Località Villa - La villa romana è una struttura tardoantica (IV secolo d.C.) a carattere residenziale e produttivo, con...

Le scoperte archeologiche 2022 alla villa romana di Negrar, i nuovi mosaici presentati alla chiusura dello scavo

Le ultime scoperte archeologiche della villa romana di Negrar sono state presentate al pubblico alla fine delle lunghe campagne di scavo di questi anni....

In “Eros veritas”. Il racconto dell’arte della sensualità in mostra a Pompei

“Arte e sensualità nelle case di Pompei” è il titolo della mostra visitabile fino al 15 gennaio 2023 nella Palestra Grande di Pompei, curata...

A Ercolano apre al pubblico la Casa della Gemma con il suo raffinato mosaico – Come visitarla

La Casa della Gemma di Ercolano colpisce in primo luogo per i suoi mosaici. Perché la gemma da cui prende il nome, raffigurante Livia,...

I nuovi mosaici della villa romana di Negrar, le immagini prima e dopo la nuova campagna di scavo

Cosa è cambiato, nelle nostre conoscenze, dopo le ultime scoperte archeologiche alla villa romana di Negrar (Valpolicella, provincia di Verona)?  Ci possiamo aiutare con...

Villa romana di Negrar, le ultime scoperte archeologiche con i nuovi mosaici a inizio 2022. Le foto e i video di tutti i ritrovamenti

Sono straordinari i nuovi mosaici scoperti durante lo scavo della villa romana di Negrar. Nella parte indagata nel marzo 2022, quella attorno al cortile...

Dal Tempio di Minerva alla Basilica di San Leucio, il tesoro archeologico di Canosa – Con VIDEO

Il parco archeologico di San Leucio a Canosa di Puglia, è un osservatorio unico che va oltre la suggestione degli importanti mosaici, e dell’imponenza...

Caccia ai mosaici “mancanti” della villa romana di Negrar: ecco dove si trovano – Video-reportage

Il lungo lavoro di scavo alla villa romana di Negrar, in Valpolicella, ha riportato alla luce i mosaici tra le vigne dell'Amarone, attirando un...

Classis, Ravenna – Un museo archeologico per la città imperiale e il suo grande porto -VIDEO e intervista ad Andrea Augenti

Classis, Ravenna. Museo della Città e del Territorio è uno dei più ambiziosi musei archeologici nati in Italia in tempi recenti (in questo caso...

Pompei e l’Egitto: nuova indagine multidisciplinare su reperti e motivi egizi ed egittizzanti

La presenza dell’Egitto a Pompei racconta la conquista ma, al tempo stesso, la profonda influenza e assimilazione della cultura egiziana nel comprensorio pompeiano. Una...

Latest news

- Advertisement -spot_img