domenica 4 Giugno 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

ministero della cultura

Paradigmi che stancano: archeologia e turismo

In occasione di una recente conferenza stampa, commentando la firma di un protocollo d’intesa con l’assessorato alla cultura della Regione Sicilia in materia di...

Immagini dei beni culturali “a pagamento”: lettera aperta a Sangiuliano da parte dell’Associazione italiana per la promozione della Scienza Aperta

Sull'uso delle immagini dei beni culturali riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta, a firma del professor Roberto Caso, presidente dell'Associazione Italiana per la promozione...

La gratuità della cultura non è la soluzione

C’è un tema che, con cadenza pressoché regolare, ritorna prepotentemente all’interno del dibattito pubblico in tema di cultura, e vale a dire la presunta...

Gennaro Sangiuliano è il nuovo ministro della Cultura, finisce ufficialmente l’era-Franceschini

Gennaro Sangiuliano è il nuovo ministro della Cultura. Chissà se anche lui cambierà di nuovo il nome al Ministero della Cultura/Beni Culturali e simili...

Museo nazionale di Matera: memorie del mondo antico recuperate. Nuove forme di valorizzazione e comunicazione del patrimonio archeologico

Il Museo nazionale di Matera, in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata – Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo per “Tiresia, il...

Un nuovo fundraising per la cultura

Nella sua definizione più semplice e semplicistica, l’attività di fundraising è indicata dal “Cambridge Dictionary” come: the act of collecting or producing money for...

La differenza tra diplomazia culturale e marketing

Si immagini il lavoro di un Amministratore Delegato di una società che produce e vende “macchinari” e che si basa su una struttura di...

Le immagini del patrimonio culturale: un’eredità condivisa? Se ne parla a Firenze l’11 giugno

Ha ancora senso, nel XXI secolo, concepire una sorta di “copyright di Stato” sulle riproduzioni digitali del patrimonio culturale statale? Se il patrimonio è...

Beni Culturali: basta con le limitazioni all’uso delle immagini – Intervista al professor Giuliano Volpe – Con un approfondimento della redazione

La battaglia contro le limitazioni all'uso delle immagini dei Beni Culturali. Permettere il libero uso delle immagini significa divulgare la cultura e la conoscenza,...

Ercolano, nominato il nuovo consiglio di amministrazione del parco archeologico. E parte una nuova serie di video

Il parco archeologico di Ercolano ha un nuovo consiglio di amministrazione. L'organo è  formato dal direttore del Parco, Francesco Sirano, dal direttore regionale Musei...

Latest news

- Advertisement -spot_img