TAG
etruschi
Collezione di 226 reperti archeologici etruschi e italici recuperati da soprintendenza di Venezia e carabinieri TPC
Una grande collezione privata torna allo stato, ben 226 reperti archeologici, consegnati alla soprintendenza veneziana dai carabinieri. Sono oggetti in bronzo, ceramiche, e in...
La mostra di Castagneto Carducci: in alto le kyliches, si brinda a Fufluns, dio etrusco del vino
Lo sapevate che gli Etruschi aggiungevano formaggio di capra nel vino? E che coltivavano la vite lasciandola crescere intorno agli alberi da frutto? E...
Scoperte archeologiche tra il paesaggio degli Etruschi, il progetto TAP a Tuscania: meno misteri e più scienza
Gli Etruschi di Tuscania hanno ancora molto da raccontare. Stanno a dimostrarlo le scoperte archeologiche provenienti dagli ultimi scavi della Necropoli di Sasso Pinzuto,...
San Casciano dei Bagni, l’alleanza “oltre i bronzi” tra Fondazione Friends of Florence, l’Università per Stranieri di Siena e la Soprintendenza
Mentre c'è comprensibile attesa per la mostra sulle scoperte archeologiche di San Casciano dei Bagni alle Scuderie del Quirinale, a cominciare dai più che...
La lunga eredità degli Etruschi in Europa: il programma del convegno a Villa Giulia, all’Istituto Svedese e alla École francaise
S'intitola "All'etrusca. La scoperta della cultura materiale e visiva etrusca nell'Europa pre-moderna e moderna" il convegno che si terrà al Museo Nazionale Etrusco di...
Gli scavi preromani a San Basilio, un emporio nel Polesine tra Etrusco-Padani, Greci e Veneti antichi
Le ultime scoperte archeologiche negli scavi dell'Università di Padova all'insediamento preromano, in particolare degli etrusco-padani, di San Basilio di Ariano nel Polesine. Il mare,...
Le armi degli Etruschi e la figura del guerriero nell’VIII secolo a.C. – All’ETRU di Villa Giulia
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia è il luogo ideale per avvicinarsi al mondo dei guerrieri etruschi. Sia come veri e propri soldati,...
Lo strano caso della street art in un’area degradata di Baratti: dove inizia il “paesaggisticamente corretto”?
Giornalisticamente sarebbe semplice, una breve anche per una pagina locale, una fotina e chiuso lì. Uno street artist, piuttosto noto, fa un’opera su un...
Sarcofago degli Sposi, Museo Nazionale Etrusco: uno sguardo alternativo del direttore Valentino Nizzo
Il Sarcofago degli Sposi è l'icona del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, l'ETRU. Opera in terracotta, originariamente policroma, proviene dalla necropoli della Banditaccia,...
Un tesoro ritrovato. Il ripostiglio di Populonia, le monete d’argento del grande porto degli Etruschi
Sono le monete etrusche della zecca di Populonia che tornano visibili. “Ecco dove era finito!”. Tuonò il signor O.G. riprendendosi dal sussulto provocato dal...