TAG
ercolano
Ecco la nuona “zona cuscinetto” (buffer zone) per Pompei ed Ercolano approvata dall’UNESCO
Nel 1997 la "zona cuscinetto" di tutela di Pompei ed Ercolano approvata dall'UNESCO era di 0,24 chilometri quadrati. Ora, alla fine di un iter...
Scompare l’archeologo Fabrizio Pesando, grande studioso delle città vesuviane e del mondo classico
Con la morte, a 65 anni, del professor Fabrizio Pesando l'archeologia perde un grande studioso specializzato nella ricerca e nello studio delle città vesuviane...
Parco archeologico di Ercolano: entrata gratis il 25 aprile e carrelli di libri a disposizione il 26
Il prossimo 26 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale, parte il progetto “LIBeRI al Parco”, grazie al quale i visitatori del...
Dopo 50 anni riapre la sezione “Campania Romana” al Museo archeologico nazionale di Napoli: 240 opere importantissime
Al Museo archeologico nazionale di Napoli (MANN) riapre la sezione "Campania Romana, sculture e pitture da edifici pubblici", ben 2000 metri quadrati (sui 15.000...
A Ercolano apre al pubblico la Casa della Gemma con il suo raffinato mosaico – Come visitarla
La Casa della Gemma di Ercolano colpisce in primo luogo per i suoi mosaici. Perché la gemma da cui prende il nome, raffigurante Livia,...
Ercolano, nominato il nuovo consiglio di amministrazione del parco archeologico. E parte una nuova serie di video
Il parco archeologico di Ercolano ha un nuovo consiglio di amministrazione. L'organo è formato dal direttore del Parco, Francesco Sirano, dal direttore regionale Musei...
Il fuggiasco di Ercolano: Archeologia dei resti umani negli ultimi ritrovamenti dagli scavi sulla spiaggia – VIDEO
Certamente ritrovare lo scheletro di un abitante di Ercolano, ucciso dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. non è di per sorprendente. Ma l’archeologia dei...
Nuovi scavi e identità svelate: la “riscoperta” dell’antica Hercolaneum – SCHEDA
A distanza di 40 anni dall’ultima campagna archeologica, si torna a scavare nel Parco Archeologico di Ercolano. Qualche mese fa, infatti, si annunciava un...
Restaurare il papiro è come operare al cuore la conoscenza del mondo
Dal papiro, o meglio, sul papiro, passano almeno 41 secoli di storia della conoscenza. Ce lo dice Paola Boffola Alimeni, sul suo "Il restauro...
Ercolano, riprendono gli scavi archeologici sull’antica spiaggia: obiettivo ricongiungersi alla Villa dei Papiri
La notizia è importante, anzi, importantissima dal punto di vista archeologico. A Ercolano riprendono gli scavi archeologici, in particolare in un'area indagata per l'ultima...