giovedì 23 Marzo 2023
- Advertisement -

TAG

cultura

L’equivoco della tecnologia applicata alla cultura. Un’occasione per l’archeologia

Che ci piaccia o meno, il rapporto tra cultura e tecnologia, visto dagli occhi di chi si occupa di cultura, è sempre vittima di...

Come misurare il valore e gli effetti della cultura? Ecco alcune idee

Se stimare è impossibile, tanto vale misurare l’approssimabile. Come molte volte è stato detto, misurare, in toto, gli impatti della cultura è un’attività estremamente...

Archeologia della prigionia per creare un rapporto con i detenuti

In carcere è più semplice incontrare un analfabeta che un laureato. I due estremi del percorso di formazione rappresentano, è giusto dirlo, entrambi delle...

Cultura, archeologia e persone con fragilità: l’importanza dei Big Data

di Carolina Megale e Stefano Monti Una delle frontiere più interessanti dell’analisi degli impatti che la fruizione culturale può generare sulla vita delle persone è...

Qualità della vita delle città italiane: alla voce “cultura” indicatori da rivedere

Sono stati recentemente pubblicati i dati sulla qualità della vita nelle nostre città. Secondo tale classifica, la città che offre le migliori condizioni del...

Che la cultura riesca dove religione e partiti hanno ormai fallito

Pochi se ne ricorderanno, ma qualche anno fa, per la prima volta, il numero di persone che nel mondo viveva in una città ha...

La scoperta del territorio: la nuova frontiera dello sviluppo.

Negli ultimi anni, complici anche le restrizioni per la crisi sanitaria e il successivo “timore” ad intraprendere viaggi di lunga percorrenza, molti italiani hanno...

Latest news

- Advertisement -