giovedì 1 Giugno 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

conflict archaeology

Lo Spitfire sepolto a Villadose – ritrovato e restaurato – che ha restituto un pilota RAF e la sua storia. Ora visibile al museo...

Lo Spitfire NH231 del 601° Squadron fu colpito dalla Flak (la contraerea) tedesca nei pressi di Conegliano, dove le colonne di autocarri tedeschi, con...

Archeologie del contemporaneo: dai ghetti dei migranti in Italia ai campi profughi sulle isole greche

Le archeologie del contemporaneo raccontano i ghetti dei migranti nel Tavoliere delle Puglie, i campi profughi sull'isola di Lesbo in Grecia, le baraccopoli negli...

I segreti della Jeep Ford GPW, dalla Seconda Guerra Mondiale all’uso civile – Video

Le Jeep furono prodotte durante la Seconda Guerra mondiale in oltre 640.000 esemplari, oltre a quelli che andarono in produzione negli anni successivi. In...

L’archeologia dei conflitti attraverso una Land Rover dell’agenzia Reuters colpita da un razzo – Video

I mezzi, gli oggetti, dell’archeologia dei conflitti tendono a stratificarsi, esattamente come accade nell’archeologia “classica” nella cosiddetta biografia degli oggetti. Questa, ad esempio, è...

I dodici soldati della Grande Guerra rinvenuti al Tonale: erano in una fossa comune

Dodici soldati che avevano combattuto durante la Grande Guerra, e nella battaglia erano stati uccisi. Li hanno ritrovati lì al Tonale, dove il diario...

Dalla spada dell’Età del Bronzo al Panzer V Panther: l’ “archeologia del riutilizzo” nei millenni

Cosa possono avere in comune una botola di espulsione dei bossoli di un panzer V Panther tedesco della Seconda guerra mondiale trovato a sud...

Dall'”ammasso di ferraglia” al tesoro di informazioni: sul semicingolato tedesco recuperato dal Po in secca anche la mimetizzazione bianca della campagna di Russia

La secca del Po ha permesso nel marzo 2022 l'operazione di archeologia dei conflitti (Conflict archaeology) di recupero di un semicingolato tedesco Sd. Kfz...

La guerra dei contadini dopo la ritirata dei tedeschi sul fiume Po: dove finirono i rottami dei Tiger e gli elmetti dei Fallschirmjäger –...

La secca del fiume Po, con il recupero del semicingolato tedesco a Sermide (Mantova), mostra quanto lavoro l'archeologia del conflitti (conflict archaeology) possa ancora...

Secca del fiume Po, il semicingolato tedesco Sd. Kfz 11 recuperato a Sermide (Mantova) inizia a svelare i suoi segreti: compreso un vaso...

La situazione della secca del fiume Po, il 31 marzo 2022, è ancora identica a quattro giorni prima, quando il semicingolato tedesco Sd. Kfz...

Secca fiume Po, recuperato a Sermide (Mantova) semicingolato tedesco Sd.Kfz.11 della Seconda Guerra Mondiale – Il video

Un semicingolato Sd.Kfz. 11 (Sonderkraftfahrzeug) tedesco della seconda Guerra Mondiale è stato recuperato dal letto del fiume Po in secca. La siccità da un...

Latest news

- Advertisement -spot_img