giovedì 1 Giugno 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

comunicazione

Un libro per comprendere la comunicazione dell’archeologia: “Ritessere e Raccontare” di Silvia Pallecchi

Per chi si occupa di comunicazione dell’archeologia e del patrimonio culturale in genere “Ritessere e Raccontare – Appunti sulla comunicazione dell’archeologia” (All’Insegna del Giglio,...

“Una scoperta archeologica sensazionale”, la formula magica che non serve ai territori

Chiunque si interessi, anche soltanto alla lontana, di archeologia, sa benissimo che le scoperte sensazionali, in archeologia, accadono quotidianamente. Un giorno in Egitto, l’altro...

“L’archeologia classica trattata ingiustamente”. Mary Beard, l’intervista ad ArchaeoReporter: cancel culture, volontari, imperatori romani e scoperte italiane

Mary Beard è chiara: "Penso che l'archeologia classica sia stata trattata un po' ingiustamente". La grande classicista inglese, una lunga carriera da professoressa a...

Archeologia e gaming al di là della comunicazione

Che l’archeologia possa rappresentare una “materia” da videogiochi, è sempre stato chiaro e lampante: da un lato la capacità evocativa della disciplina, dall’altro le...

I Luoghi dell’Archeologia a TourismA 2022, ospite anche ArchaeoReporter

Cosa comunichiamo quest'anno? I bronzi di Riace o i duecento anni dalla decifrazione dei geroglifici? O magari un secolo di ricerche nel ricchissimo emporio...

Latest news

- Advertisement -spot_img