martedì 6 Giugno 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

beni culturali

La cultura inaccessibile: non c’è bisogno di semplificazione “senza sforzo” ma di potenzialità di accesso

Cosa si intende, quando si dichiara che è necessario che la cultura sia accessibile? Cercando la definizione di accessibilità su Internet, ci si imbatte...

Libera circolazione delle immagini del patrimonio culturale pubblico: come firmare petizione

Appello al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e alla Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in...

Nuove tracce di Roma in Spagna. La riqualificazione del centro storico di Cártama porta alla luce un nuovo mosaico romano

I lavori di ammodernamento e riparazione del sistema fognario nel centro storico di Cártama (Málaga), hanno portato alla luce il pavimento di una casa...

Raid dei vandali di Ultima Generazione a Piazza Navona contro la fontana dei Quattro Fiumi, sdegno del sindaco

Un nuovo attacco ai beni culturali più in vista da parte dei cosiddetti "gruppi ambientalisti" di Ultima Generazione, questa volta ai danni di una...

Pagamento per immagini dei beni culturali, il disappunto delle consulte universitarie. Appello al ministro Sangiuliano

Sull'uso delle immagini dei beni culturali a pagamento e sul nuovo decreto del Ministero della cultura intervengono criticamente molte consulte universitarie, chiedendo al ministro...

L’archeologia invisibile del mecenatismo Made in Italy – Oltre il caso dei Corridori di Ercolano del MANN

L’affaire Corridori di Ercolano, due bronzi meravigliosi del I secolo a.C. provenienti dalla Villa dei Papiri, che il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN)...

Che cos’è l’archeologia preventiva? Uno sguardo d’insieme

“In Italia, dove scavi scavi…qualcosa trovi”. In effetti, il nostro Paese è ad altissimo potenziale archeologico: ovunque si scavi è possibile imbattersi nelle tracce materiali...

Firenze Archeofilm, il meglio dei documentari mondiali di archeologia. Un racconto dell’umanità attraverso le sue tracce. Con uno sguardo commosso alla Turchia del terremoto

Se noi di ArchaeoReporter sosteniamo che "non c'è nulla di più contemporaneo dell'archeologia", la rassegna Archeofilm, Archeologia Arte e Ambiente di Firenze, giunta alla...

Come misurare il valore e gli effetti della cultura? Ecco alcune idee

Se stimare è impossibile, tanto vale misurare l’approssimabile. Come molte volte è stato detto, misurare, in toto, gli impatti della cultura è un’attività estremamente...

Fare archeologia in Italia: troppo piccoli per eccellere

L’Italia, a livello internazionale, rappresenta un’eccellenza in ambito archeologico, non solo per il patrimonio archeologico e culturale che il nostro Paese custodisce, ma anche...

Latest news

- Advertisement -spot_img