Il frammento del fregio orientale del Partenone conservato al Museo Salinas di Palermo, prestato al Museo dell'Acropoli di Atene, è sempre più vicino alla...
Nel 2011 Vladimir Putin si interessò improvvisamente di archeologia. Dopo il presidente pilota, il presidente cacciatore di orsi e il presidente hockeysta, quindi, toccò...
La battaglia contro le limitazioni all'uso delle immagini dei Beni Culturali. Permettere il libero uso delle immagini significa divulgare la cultura e la conoscenza,...
Ponti romani: torna finalmente visitabile dopo un restauro il Ponte San Lorenzo di Padova, manufatto di grande valore ingegneristico, finito sottoterra con le sue...
Il nuovo museo archeologico di Feltre (Belluno) è un raffinato esempio di come può essere valorizzato il patrimonio di un territorio, in questo caso...
Negli ultimi anni, complici anche le restrizioni per la crisi sanitaria e il successivo “timore” ad intraprendere viaggi di lunga percorrenza, molti italiani hanno...
Il frammento del fregio orientale del Partenone conservato al Museo Salinas di Palermo, prestato al Museo dell'Acropoli di Atene, è sempre più vicino alla...
Nel 2011 Vladimir Putin si interessò improvvisamente di archeologia. Dopo il presidente pilota, il presidente cacciatore di orsi e il presidente hockeysta, quindi, toccò...
La battaglia contro le limitazioni all'uso delle immagini dei Beni Culturali. Permettere il libero uso delle immagini significa divulgare la cultura e la conoscenza,...
Ponti romani: torna finalmente visitabile dopo un restauro il Ponte San Lorenzo di Padova, manufatto di grande valore ingegneristico, finito sottoterra con le sue...
Il nuovo museo archeologico di Feltre (Belluno) è un raffinato esempio di come può essere valorizzato il patrimonio di un territorio, in questo caso...
Negli ultimi anni, complici anche le restrizioni per la crisi sanitaria e il successivo “timore” ad intraprendere viaggi di lunga percorrenza, molti italiani hanno...
Gli scavi archeologici di Cervia Vecchia iniziano a raccontare una storia della Romagna costiera ancora da scrivere. Al valore scientifico si aggiunge l'incomparabile suggestione...
A Siponto (Manfredonia-Foggia) da settembre (2021) ha preso il via la prima campagna di scavi archeologici “Sipontum: archeologia globale di una città portuale”, destinata...
La Rocca di Scarlino (provincia di Grosseto) sorge su una strategica posizione dell'Alta Maremma, in vista su Piombino e sull'Arcipelago Toscano. Una posizione importante...
Chiavistelli e lucchetti restano il filo conduttore del Castello Carrarese anche fuori, nella visione da cartolina al ponte della Specola, dove il Piovego si...