lunedì 25 Settembre 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

archeologia medievale

Terminano gli scavi al “pozzo delle meraviglie” di Orvieto. Scoperte sorprendenti: un sigillo di Filippo il Bello e straordinarie ceramiche in quantità mai vista

Il "Pozzo delle Meraviglie": lo hanno subito battezzato così, sin dall'inizio dello scavo del manufatto medievale in mezzo al cortile del convento di San...

Ode al corrugato, ovvero quando i sottoservizi fanno gli indifferenti di fronte a un sito archeologico – Le tombe di piazza S.Michele a Volterra

Alcuni decenni fa, forse anche meno, la Banda dei Sottoservizi ha operato in modo veloce ed indolore in piazza San Michele, a Volterra, dove...

Le tombe di una comunità perduta: scoperte archeologiche ai margini della laguna di Venezia – Lo scavo alle Antiche Mura di Jesolo

Jesolo, in località Antiche Mura, l'Università Ca' Foscari di Venezia cerca di ridare l'identità a una comunità perdutasi nella storia. Sono gli abitanti di...

L’antica vasca termale di Fontanafredda, una sorpresa medievale ai piedi dei Colli Euganei

Cinto Euganeo (Padova). Le acque termali hanno molto da raccontare nel periodo che va dall'età romana a quella del lancio del termalismo dal XIX...

Classis, Ravenna – Un museo archeologico per la città imperiale e il suo grande porto -VIDEO e intervista ad Andrea Augenti

Classis, Ravenna. Museo della Città e del Territorio è uno dei più ambiziosi musei archeologici nati in Italia in tempi recenti (in questo caso...

Gli scavi di Cervia Vecchia, una città nascosta tra le saline

Gli scavi archeologici di Cervia Vecchia iniziano a raccontare una storia della Romagna costiera ancora da scrivere. Al valore scientifico si aggiunge l'incomparabile suggestione...

Giugnano, la cripta più nascosta della Toscana. Un gioiello del primo romanico – Con VIDEO

La cripta di Giugnano è nascosta in tutti i termini, al di là della sua etimologia. Potremmo dire che in effetti, la struttura di...

Siponto, al via la grande campagna archeologica per dare un volto alla città tra Roma e il Medioevo

A Siponto (Manfredonia-Foggia) da settembre (2021) ha preso il via la prima campagna di scavi archeologici “Sipontum: archeologia globale di una città portuale”, destinata...

Castelli di Toscana e archeologia medievale: la Rocca di Scarlino, in volo sulla storia della Maremma

La Rocca di Scarlino (provincia di Grosseto) sorge su una strategica posizione dell'Alta Maremma, in vista su Piombino e sull'Arcipelago Toscano. Una posizione importante...

In “diretta” dallo scavo archeologico nel cuore di Pisa: San Sisto Project. Con sorprese etrusche e cinesi – Con VIDEO

Lo scavo archeologico nell'area della chiesa di San Sisto (San Sisto Project) è un'indagine per capire la storia più antica di Pisa. Non si...

Latest news

- Advertisement -spot_img