TAG
archeologia e giornalismo
Storia dell’archeologia italiana da Pompei ai giorni nostri, in versione pamphlet: “La passione e la polvere” di Luigi Malnati
“La passione e la polvere”, di Luigi Malnati (edito da La Nave di Teseo), mantiene le promesse del titolo: la passione è quella per...
Archeologia nel mirino: Veio, Striscia la Notizia, un brutto servizio e tanti colpevoli. Giornalisti compresi
Arriviamo subito al punto: se Striscia la Notizia vi mette nel mirino e fa un servizio negativo su di voi, per quanto mal pianificato,...
Archeologia pubblica, Paolo Güll: più che “di Stato” sia “patrimonio di comunità”
Riceviamo con piacere competenti interventi sulla discussione aperta con il nostro articolo su Giornalismo e Archeologia, in particolare sul fronte - a nostro avviso...
Giornalismo e Archeologia, Francesco di Gennaro: “Imprecisioni anche tra gli addetti ai lavori”- LETTERA
Riceviamo, e "volentieri pubblichiamo", come si scriveva ai tempi della carta stampata, un intervento dell'archeologo Francesco di Gennaro, lunga carriera da dirigente alle spalle....
Troppo street-food e poco thermopolium: Pompei è molto più di un “brand” e di un trailer per “immagini in esclusiva”
Non bastava che a Pompei si rendesse noto il meraviglioso thermopolium della Regio V, scoperta archeologica d'impatto sia per il grande pubblico che per...