giovedì 28 Settembre 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

archeologia e comunicazione

Multiverso e archeologia, un’alleanza possibile

Il Multiverso (da non confondere con il metaverso) è una teoria che, sempre più negli ultimi anni, ha esercitato un crescente fascino sull’opinione pubblica....

La Paestum “circolare” del dottor Zuchtriegel: una guida ai luoghi dell’archeologia si trasforma in un manifesto

Potremmo cavarcela così: Gabriel Zuchtriegel, archeologo che conosce bene Paestum perché ci ha scavato e ha diretto il suo Parco Archeologico (assieme a Velia),...

Archeologia in Italia: l’apologia delle opportunità mancate

Se facciamo un gioco di logica verbale e chiediamo alle persone di associare al termine archeologia la prima parola che gli viene in mente,...

La digitalizzazione più concreta della cultura. Online il nuovo Catalogo generale dei beni culturali.

Buone notizie giungono dal fronte della cultura in Italia. Marzo diviene il mese del lancio online del nuovo Catalogo generale dei beni culturali creato...

Giornalismo e Archeologia, Francesco di Gennaro: “Imprecisioni anche tra gli addetti ai lavori”- LETTERA

Riceviamo, e "volentieri pubblichiamo", come si scriveva ai tempi della carta stampata, un intervento dell'archeologo Francesco di Gennaro, lunga carriera da dirigente alle spalle....

Troppo street-food e poco thermopolium: Pompei è molto più di un “brand” e di un trailer per “immagini in esclusiva”

Non bastava che a Pompei si rendesse noto il meraviglioso thermopolium della Regio V, scoperta archeologica d'impatto sia per il grande pubblico che per...

Let’s dig again! – Socialarcheologia – Puntata 1

Con questo articolo inizia un viaggio tra le realtà social che parlano e discutono (spesso in modo animato) di archeologia. Sono molte e cercheremo...

Latest news

- Advertisement -spot_img