Il frammento del fregio orientale del Partenone conservato al Museo Salinas di Palermo, prestato al Museo dell'Acropoli di Atene, è sempre più vicino alla...
Nel 2011 Vladimir Putin si interessò improvvisamente di archeologia. Dopo il presidente pilota, il presidente cacciatore di orsi e il presidente hockeysta, quindi, toccò...
La battaglia contro le limitazioni all'uso delle immagini dei Beni Culturali. Permettere il libero uso delle immagini significa divulgare la cultura e la conoscenza,...
Ponti romani: torna finalmente visitabile dopo un restauro il Ponte San Lorenzo di Padova, manufatto di grande valore ingegneristico, finito sottoterra con le sue...
Il nuovo museo archeologico di Feltre (Belluno) è un raffinato esempio di come può essere valorizzato il patrimonio di un territorio, in questo caso...
Negli ultimi anni, complici anche le restrizioni per la crisi sanitaria e il successivo “timore” ad intraprendere viaggi di lunga percorrenza, molti italiani hanno...
Il frammento del fregio orientale del Partenone conservato al Museo Salinas di Palermo, prestato al Museo dell'Acropoli di Atene, è sempre più vicino alla...
Nel 2011 Vladimir Putin si interessò improvvisamente di archeologia. Dopo il presidente pilota, il presidente cacciatore di orsi e il presidente hockeysta, quindi, toccò...
La battaglia contro le limitazioni all'uso delle immagini dei Beni Culturali. Permettere il libero uso delle immagini significa divulgare la cultura e la conoscenza,...
Ponti romani: torna finalmente visitabile dopo un restauro il Ponte San Lorenzo di Padova, manufatto di grande valore ingegneristico, finito sottoterra con le sue...
Il nuovo museo archeologico di Feltre (Belluno) è un raffinato esempio di come può essere valorizzato il patrimonio di un territorio, in questo caso...
Negli ultimi anni, complici anche le restrizioni per la crisi sanitaria e il successivo “timore” ad intraprendere viaggi di lunga percorrenza, molti italiani hanno...
Sono straordinari i nuovi mosaici scoperti durante lo scavo della villa romana di Negrar. Nella parte indagata nel marzo 2022, quella attorno al cortile...
Si conclude con un importante risultato l’ultima campagna di scavo che ha interessato il Parco Archeologico di Paestum e Velia, recentemente riconosciuto come istituto...
I cantieri dell’alta velocità inglese sono una fonte inesauribile di scoperte archeologiche. Dopo l’annuncio del vasto insediamento commerciale romano in Northamptonshire, la Britannia romana...
Una scoperta che si rivela straordinaria per lo studio dell'esercito Romano: un grande complesso militare è il primo del suo genere ad essere infatti...
Il caso degli scavi archeologici a Civita Giuliana (Parco archeologico di Pompei) si rivela quanto mai emblematico. In primo luogo, la villa suburbana si...
La presenza dell’Egitto a Pompei racconta la conquista ma, al tempo stesso, la profonda influenza e assimilazione della cultura egiziana nel comprensorio pompeiano. Una...
Gli scavi archeologici a Portopalo di Capo Passero (Siracusa), nel vertice meridionale della Sicilia, fanno parte di un grande progetto di studio battezzato Archeofish,...