giovedì 1 Giugno 2023
- Advertisement -spot_img

TAG

archaeoreporter

I Luoghi dell’Archeologia a TourismA 2022, ospite anche ArchaeoReporter

Cosa comunichiamo quest'anno? I bronzi di Riace o i duecento anni dalla decifrazione dei geroglifici? O magari un secolo di ricerche nel ricchissimo emporio...

ArchaeoReporter, il primo milione di visualizzazioni video: l’archeologia da condividere

Lo diciamo sempre. Lo ripeteremo ancora. Quando si parla di “numeri”, soprattutto nei settori culturali, questi “numeri” devono contribuire a “spiegare” un fenomeno. Cosa...

Roma in Britannia: la scoperta di un vasto insediamento commerciale romano nel Northamptonshire

Un vasto insediamento commerciale romano è stato portato alla luce in Inghilterra, durante i lavori di scavo per una nuova linea ferroviaria ad alta...

Un anno di ArchaeoReporter: 117 video-reportage per raccontare sul campo l’archeologia

Un anno di ArchaeoReporter. Quando il 21 novembre 2020 abbiamo messo online il nostro primo video-reportage, lo scavo archeologico dell’anfiteatro di Volterra, speravamo di...

Archeologia in Afghanistan: la memoria della vita di uomini e donne nella storia è di nuovo a rischio. Ecco come è nata l’idea di...

AFGHANISTAN - Mentre il Blackhawk dell’esercito degli Stati Uniti si leva in volo, con una squadra Medevac – Evacuazione Feriti, in una mattina afghana...

Scoperta la “Lost Golden City” egizia. Dal deserto riaffiora la città fondata da Amenhotep III a Luxor

Il ministero del turismo e delle antichità egiziano ha annunciato che la missione archeologica guidata dell'egittologo Zahi Hawass ha scoperto una città, soprannominata Rise...

L’anfiteatro di Volterra, lo scavo dal drone (video emozionale)

L'anfiteatro di Volterra in un lungo video con le immagini dal drone, verso la fine della campagna di scavo 2020. QUI IL REPORTAGE COMPLETO Le...

Raffaello, il primo soprintendente archeologico della storia – Recensione

Raffaello Sanzio (1483-1520) fu in pratica il primo soprintendente archeologico e ai monumenti della storia. L'affermazione discende dalla celebre lettera che il grande urbinate...

Presente e futuro dell’archeologia, intervista a Jacopo Bonetto

I primi vent'anni del Duemila hanno visto l'archeologia allargare notevolmente il suo campo d'azione e le sue competenze come scienza. Jacopo Bonetto è professore...

Latest news

- Advertisement -spot_img