I mezzi, gli oggetti, dell’archeologia dei conflitti tendono a stratificarsi, esattamente come accade nell’archeologia “classica” nella cosiddetta biografia degli oggetti. Questa, ad esempio, è...
Entrare nell’area archeologica di Cuma è come attraversare una serie di diaframmi. Il primo è proprio quello che ti permette l’accesso all’acropoli, attraverso un...
Le ultime scoperte archeologiche negli scavi dell'Università di Padova all'insediamento preromano, in particolare degli etrusco-padani, di San Basilio di Ariano nel Polesine. Il mare,...
Bithia (Chia, Domus de Maria), forse un antico insediamento nuragico, sicuramente uno Punico e Romano in Sardegna, con una lunga storia che va almeno...
Cosa è cambiato, nelle nostre conoscenze, dopo le ultime scoperte archeologiche alla villa romana di Negrar (Valpolicella, provincia di Verona)? Ci possiamo aiutare con...