martedì 6 Giugno 2023

CATEGORY

Restauro

Firenze, restauri a San Miniato: importanti interventi di tutela di Friends of Florence

L'abbazia di San Miniato al Monte, a Firenze, può continuare a contare su importanti interventi di restauro grazie all'impegno di Friends of Florence, la...

Volete una strada romana e le opere d’arte contemporanea? Andate alla “nuova” chiesa di Sant’Agnese a Padova, Fondazione Alberto Peruzzo

La chiesa di Sant'Agnese a Padova torna a vivere come luogo di esposizione di arte contemporanea della Fondazione Alberto Peruzzo, ma la contemporaneità svela...

L’archeologia invisibile del mecenatismo Made in Italy – Oltre il caso dei Corridori di Ercolano del MANN

L’affaire Corridori di Ercolano, due bronzi meravigliosi del I secolo a.C. provenienti dalla Villa dei Papiri, che il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN)...

I segreti della Jeep Ford GPW, dalla Seconda Guerra Mondiale all’uso civile – Video

Le Jeep furono prodotte durante la Seconda Guerra mondiale in oltre 640.000 esemplari, oltre a quelli che andarono in produzione negli anni successivi. In...

Teatro Greco di Siracusa, le polemiche sulla tutela hanno bisogno di una soluzione. Condivisa. Oggettiva. E nazionale.

Polemiche e teatri antichi vanno spesso di pari passo, sono un classico in Italia, almeno quanto lo sono le tragedie e le commedie che...

Garibaldi più forte del fulmine: restaurato il monumento al Gianicolo

Dopo cinque anni torna alla sua doverosa dignità il monumento a Giuseppe Garibaldi sul Gianicolo, luogo simbolo del Risorgimento a Roma. Il 7 settembre...

La Casa dei Vettii a Pompei riapre alle visite dopo ben 20 anni: le molte tappe di un restauro complesso

"Aperto". Finalmente. Finora i visitatori si dovevano accontentare delle foto della Casa dei Vettii di Pompei. Per un breve periodo si era messo almeno...

“Raffaello tra gli sterpi – Le rovine di Roma e le origini della tutela” – Salvatore Settis e Giulia Ammannati scavano nella celebre lettera...

In un certo senso Raffaello fu il primo "professionista del settore" ad assumere quello che di fatto era una sorta di ruolo da soprintendente...

I ponteggi per il Gattamelata di Donatello alla basilica del Santo a Padova: un passo verso la tutela. Anche il pubblico potrà vedere il...

Il monumento equestre al Gattamelata, capolavoro rinascimentale di Donatello, è dal 2 novembre al centro di un grande progetto di studio, valorizzazione e salvaguardia...

Il Crocifisso di Donatello del Santo di Padova a Berlino e Londra. Una “deposizione” e un viaggio senza precedenti per una mostra epocale

Padova/Berlino Le immagini, potenti, del capolavoro di Donatello che viene "deposto" dalla croce che lo sorregge alla basilica del Santo sono senza dubbio evocative,...

Latest news