Negrar di Valpolicella (Verona) - Località Villa - La villa romana è una struttura tardoantica (IV secolo d.C.) a carattere residenziale e produttivo, con...
L’Ipogeo dei Cristallini è una delle meraviglie nascoste di Napoli. Preziose tombe ellenistiche scavate nel tufo, un tempo si aprivano sui valloni che dalle...
Le colonne di marmo “imperiali” in marmo cipollino restano nel Mar Jonio, sotto la superficie dell’acqua. Il relitto delle Colonne di Porto Cesareo (Lecce)...
Gli scavi archeologici di Urbs Salvia (Urbisaglia, Macerata), sono giunti al ventisettesimo anno. L'università di Macerata ha formato sull'area della colonia romana della Regio...
Nel comunicato stampa la soprintendenza si era giocata nientemeno che la carta della "Piccola Pompei di Verona", e per la presentazione c'era un esercito...
Era il fronte immobile, ma non per questo "inattivo", quello dell'alto Garda. Le trincee di Dosso Merlo furono costruite dagli italiani in una posizione...