sabato 3 Giugno 2023

CATEGORY

ArchaeoReporter sul campo

Le dieci scoperte archeologiche più interessanti del 2022 per ArchaeoReporter. E quattro bugie.

Ecco le 10 scoperte archeologiche più importanti del 2022 secondo Archaeoreporter. Questa frase contiene quattro bugie e una verità, ossia quella che, per l'appunto,...

Scoperte archeologiche, la più vasta necropoli romana di Padova: 200 tombe raccontano la Patavium tra il I e il II secolo d.C. – LO...

La più grande necropoli romana di Padova è stata scoperta durante i lavori per le nuove aule dell'Università degli Studi che, quest'anno, è in...

“L’archeologia classica trattata ingiustamente”. Mary Beard, l’intervista ad ArchaeoReporter: cancel culture, volontari, imperatori romani e scoperte italiane

Mary Beard è chiara: "Penso che l'archeologia classica sia stata trattata un po' ingiustamente". La grande classicista inglese, una lunga carriera da professoressa a...

Ultime scoperte al sito romano di Lio Piccolo: l’antico magazzino del sale nella Laguna di Venezia

Un antico magazzino per il sale in età romana, forse, di sicuro una grande struttura produttiva e di stoccaggio. La pars rustica di una...

Anfiteatro di Volterra, a che punto siamo? Le ultime scoperte archeologiche 2022 – Con VIDEO

Le ultime scoperte archeologiche dell'Anfiteatro di Volterra si sono concentrate soprattutto sullo scavo della prima parte della galleria sotterranea, scendendo fino a meno nove...

Le tombe di una comunità perduta: scoperte archeologiche ai margini della laguna di Venezia – Lo scavo alle Antiche Mura di Jesolo

Jesolo, in località Antiche Mura, l'Università Ca' Foscari di Venezia cerca di ridare l'identità a una comunità perdutasi nella storia. Sono gli abitanti di...

Appia Antica, nuove scoperte archeologiche nello scavo al Parco della Caffarella. Lì sorgeva il santuario arcaico a Marte Gradivo

Via Appia 39 è certamente un numero civico di Roma, ma ora è soprattutto un promettente sito archeologico. Si trova fuori dalla cerchia delle...

Le ultime scoperte archeologiche a Nora, reperti eccezionali che testimoniano le connessioni del Mediterraneo antico: un raffinato balsamario orientale

Le ultime scoperte archeologiche della penisola di Nora (comune di Pula, Cagliari) contribuiscono in modo significativo a fare luce sulle continue connessioni tra i...

Le ultime scoperte archeologiche al Lavagnone: un sito palafitticolo ci mostra il rapporto tra umanità e ambiente

Desenzano del Garda / Lonato (Brescia) - L'estate 2022 è stata terribilmente secca anche agli scavi del Lavagnone, uno dei siti palafitticoli dell'arco alpino...

Lo scavo alle origini della via Appia antica, archeologia aperta a tutti i cittadini alle Terme di Caracalla

“Che fine ha fatto la via Appia?”. Chissà se le migliaia di automobilisti che percorrono a Roma ogni giorno la Passeggiata archeologica se lo...

Latest news