giovedì 21 Settembre 2023

CATEGORY

News

Scoperte archeologiche a Pompei, due vittime e l’ambiente crollato all’Insula dei Casti Amanti

L’eruzione, certo, ma anche le continue scosse di terremoto. Ecco come sono morti gli abitanti dell'antica Pompei, in una complessità della tragedia che emerge...

Nuove tracce di Roma in Spagna. La riqualificazione del centro storico di Cártama porta alla luce un nuovo mosaico romano

I lavori di ammodernamento e riparazione del sistema fognario nel centro storico di Cártama (Málaga), hanno portato alla luce il pavimento di una casa...

Raid dei vandali di Ultima Generazione a Piazza Navona contro la fontana dei Quattro Fiumi, sdegno del sindaco

Un nuovo attacco ai beni culturali più in vista da parte dei cosiddetti "gruppi ambientalisti" di Ultima Generazione, questa volta ai danni di una...

Immagini dei beni culturali “a pagamento”: lettera aperta a Sangiuliano da parte dell’Associazione italiana per la promozione della Scienza Aperta

Sull'uso delle immagini dei beni culturali riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta, a firma del professor Roberto Caso, presidente dell'Associazione Italiana per la promozione...

Pittori di Pompei, il successo della mostra al museo archeologico di Bologna

Dopo una proroga si è chiusa I pittori di Pompei , la mostra sulla pittura parietale vesuviana indagata attraverso le botteghe artigiane che li...

Firenze, restauri a San Miniato: importanti interventi di tutela di Friends of Florence

L'abbazia di San Miniato al Monte, a Firenze, può continuare a contare su importanti interventi di restauro grazie all'impegno di Friends of Florence, la...

Parco archeologico del Colosseo, il nuovo consiglio di amministrazione nominato da Sangiuliano

Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato negli scorsi giorni il decreto di nomina del nuovo Consiglio di amministrazione del Parco archeologico del...

Pagamento per immagini dei beni culturali, il disappunto delle consulte universitarie. Appello al ministro Sangiuliano

Sull'uso delle immagini dei beni culturali a pagamento e sul nuovo decreto del Ministero della cultura intervengono criticamente molte consulte universitarie, chiedendo al ministro...

Parco archeologico di Ercolano: entrata gratis il 25 aprile e carrelli di libri a disposizione il 26

Il prossimo 26 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale, parte il progetto “LIBeRI al Parco”, grazie al quale i visitatori del...

Nuovi fondi per le scoperte archeologiche di Fano romana in via Vitruvio: grande attenzione per i possibili risultati scientifici

Le recenti scoperte archeologiche di epoca romana a Fano, in via Vitruvio, hanno indubbiamente creato un clima di attesa e di interesse. Per questo...

Latest news