Pompei, gli affreschi ritrovati delle Terme Femminili al Foro. Un restauro con tecniche all’avanguardia
Dal Parco archeologico di Pompei: "Apre al pubblico dall’ 8 marzo la sezione femminile del complesso delle Terme del Foro, al termine dei...
Museo Archeologico di Stabia, un’ampliamento che svela tesori del territorio vesuviano diffuso oltre Pompei
Dal marzo 2024 il Museo Archeologico di Stabia aggiunge un tassello importante allo sguardo d’insieme delle città vesuviane coinvolte nell’eruzione del 79 d.C. Lo...
Scoperta parte della Porticus Minucia: archeologia dei luoghi del potere di Roma imperiale, in via delle Botteghe Oscure
Emerge la Porticus Minucia. Se si cerca si trova, e se si fanno lavori a Roma, l’unica strada per non disperdere informazioni è quella...
Ben 100 milioni per Pompei: scende in campo la “artiglieria pesante” dell’archeologia
Con progetti imponenti dal valore oltre i 100 milioni di Euro e la più vasta operazione di scavo dagli anni '50, Pompei fa sapere...
Perché alcune aree archeologiche piacciono e altre no?
Il nostro Paese è costellato da aree archeologiche di estrema rilevanza, sia di tipo scientifico-culturale sia di tipo esperienziale. Alcune di queste aree riescono...
È morto il grande archeologo John W. Hayes, ridisegnò rotte e cronologie del Mediterraneo attraverso la ceramica con il suo “Late Roman Pottery”
E' morto a 86 anni John W. Hayes, grande archeologo e studioso specializzato in ceramiche, rispettato a livello mondiale come un autentico maestro della...
I bronzi etruschi di San Casciano nella mostra al Museo archeologico di Napoli (MANN), come visitarla
La mostra sui bronzi di San Casciano, i meravigliosi reperti etruschi dal santuario del Bagno Grande, sono ora in mostra al Museo archeologico Nazionale...
Visite ai cantieri del Parco archeologico di Ercolano, ecco come fare
Il Parco Archeologico di Ercolano propone per il sesto anno, da venerdì 16 febbraio, visite al dietro le quinte ai cantieri in corso. Si...
Reperti archeologici recuperati e consegnati al museo di Adria dal Nucleo carabinieri tutela patrimonio culturale
Recupero di 14 reperti archeologici in ceramica - Immaginiamo il piacere della direttrice del Museo archeologico di Adria, Alberta Facchi, mentre i carabinieri del...
I bronzi di San Casciano in mostra al museo archeologico di Napoli
I bronzi di San Casciano vanno in mostra al Museo archeologico nazionale di Napoli (MANN), dal 15 febbraio al 30 giugno 2024. È la...