Oltre l’emergenza-pandemia, il caso di studio di comunicazione didattica in un museo archeologico della Basilicata: l’associazione Archeoworking
A distanza di tre anni dalla pandemia si può iniziare a trarre un bilancio della "disperata" necessità di comunicazione dei musei, in particolare di...
L’archeologia dei conflitti attraverso una Land Rover dell’agenzia Reuters colpita da un razzo – Video
I mezzi, gli oggetti, dell’archeologia dei conflitti tendono a stratificarsi, esattamente come accade nell’archeologia “classica” nella cosiddetta biografia degli oggetti. Questa, ad esempio, è...
Le nuove scoperte archeologiche alla sezione romana del Museo di Santa Giulia a Brescia
A Brescia apre la nuova sezione dell'età romana al Museo di Santa Giulia, ultima tappa del grande piano di rilancio, o meglio di lancio,...
Tesoro di Como: ecco come saranno mostrate al pubblico le monete tardo imperiali romane e i gioielli
Ecco quindi come sarà visibile il Tesoro di Como. Chi spera di trovarsi di fronte a tutte le 1000 monete d'oro romane rinvenute, assieme...
La Casa dei Vettii a Pompei riapre alle visite dopo ben 20 anni: le molte tappe di un restauro complesso
"Aperto". Finalmente. Finora i visitatori si dovevano accontentare delle foto della Casa dei Vettii di Pompei. Per un breve periodo si era messo almeno...
Il “Tesoro della Garonna”: 4001 monete romane, ora esposte al Museo d’Aquitania
Sono ben 4001 monete romane del II secolo d.C., parte di un tesoro probabilmente ancora più ampio, tutte in oricalco (un tipo di ottone...
Call for papers: l’archeologia per il sociale e i musei curativi per il 29esimo EAA meeting
Call for papers: Session #619Happy Archaeology for Healing Museums al 29° EAA Annual Meeting Archeologia per il sociale e musei curativi sono i temi...
Parco archeologico di Pompei: al via integrazione fisica a Boscoreale tra Villa Regina, Antiquarium e Museo del Parco Nazionale del Vesuvio
Valorizzare tesori archeologici e ambientali unici, integrandoli anche fisicamente: il nuovo protocollo d’intesa tra il Parco Archeologico di Pompei, l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio,...
Quando un “tesoro” svela un territorio: le monete etrusche di Populonia in un libro non solo per numismatici
Il tesoro di Populonia, libro a cura di Carolina Megale e Martina Fusi per la collana "Archeologia in Cantiere" (Pacini Editore) è il primo...
Qualità della vita delle città italiane: alla voce “cultura” indicatori da rivedere
Sono stati recentemente pubblicati i dati sulla qualità della vita nelle nostre città. Secondo tale classifica, la città che offre le migliori condizioni del...