domenica 26 Marzo 2023

CATEGORY

Mostre

Tre capolavori dalla Basilica di Sant’Antonio nella super-mostra su Donatello del Victoria and Albert Museum di Londra

Il "Trittico di Donatello" si conclude in bellezza a Londra: Il Crocifisso, Il Miracolo della Mula e l’Imago Pietatis di Donatello, fondamentali opere del...

I miti di Roma ritrovati dall’archeologia in pianura Padana: una mostra sugli affreschi delle domus di Cremona distrutti dalla battaglia

Un ritrovamento archeologico alla volta, un pezzo alla volta, e le sparse testimonianze materiali delle ricche domus romane di Cremona ricompaiono per darci almeno...

La Roma della Repubblica, emergono dai depositi 1800 pezzi di enorme importanza archeologica con nuove ipotesi ricostruttive

 Ai Musei Capitolini, Palazzo Caffarelli, 1800 reperti si susseguono, quasi tutti mai visti, a impressionare volutamente per la loro quantità. La mostra La Roma...

La mummia di Ramses, per toccare “veramente” la storia. L’impressionante copia hi-tech in materiale organico in mostra a Roma

Guardare e toccare. La mummia di Ramses II, forse il più potente tra i sovrani dell'antico Egitto, è in mostra, senza vetrine, al Museo...

I segreti dei pittori di Pompei. La grande mostra al Museo archeologico di Bologna indaga sugli autori delle pitture parietali delle città vesuviane

Il successo della mostra "I Pittori di Pompei" al Museo archeologico di Bologna a cura di Mario Grimaldi (edit: prorogata fino al 1 maggio...

Il Crocifisso di Donatello del Santo di Padova a Berlino e Londra. Una “deposizione” e un viaggio senza precedenti per una mostra epocale

Padova/Berlino Le immagini, potenti, del capolavoro di Donatello che viene "deposto" dalla croce che lo sorregge alla basilica del Santo sono senza dubbio evocative,...

Museo nazionale di Matera: memorie del mondo antico recuperate. Nuove forme di valorizzazione e comunicazione del patrimonio archeologico

Il Museo nazionale di Matera, in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata – Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo per “Tiresia, il...

In “Eros veritas”. Il racconto dell’arte della sensualità in mostra a Pompei

“Arte e sensualità nelle case di Pompei” è il titolo della mostra visitabile fino al 15 gennaio 2023 nella Palestra Grande di Pompei, curata...

“Arpi riemersa” in mostra. Alla scoperta di uno dei più importanti insediamenti dell’antica Daunia

Arpi riemersa. Dalla rete idrica alla scoperta delle necropoli (Scavi 1991-1992). Il titolo della mostra, allestita presso il Museo del Territorio di Foggia, racchiude...

Il design del potere : Power and Prestige, i simboli del comando in Oceania (e non solo). Un libro prezioso per l’importante mostra veneziana

Power and Prestige. I simboli di comando, potere e prestigio sono spesso stati motore di lunghi viaggi, di scambi commerciali e culturali dalla più...

Latest news