Bioarcheologia, ricerche archeometriche, interdisciplinarietà. Il lavoro in laboratorio si svolge a Ponte di Brenta, Padova, con gli archeologi dell'Università di Padova che dal 1990,...
In questa intervista al professor Jacopo Bonetto, direttore del Dipartimento dei Beni Culturali dell'università di Padova, cerchiamo di comprendere il quadro degli obiettivi delle...
L'Elamita Lineare, la più antica scrittura fonetica al mondo conosciuta, è stato decifrato dal ricercatore francese François Desset, attualmente visiting professor all'università di Padova....
Praticamente in "presa diretta" dallo scavo dell'anfiteatro di Volterra. Dario Ceppatelli, archeologo, ispettore di cantiere, ha sempre la trowel in mano e le scarpe...
I primi vent'anni del Duemila hanno visto l'archeologia allargare notevolmente il suo campo d'azione e le sue competenze come scienza. Jacopo Bonetto è professore...
Decifrata "alla vecchia maniera" un'antica scrittura, l'Elamita Lineare, che sembrava volesse restare racchiusa nel tempo, al III millennio avanti Cristo. La decifrazione è avvenuta...
Mentre si scava nell'anfiteatro di Volterra, oltre agli archeologi nel cantiere lavora un nutrito team di restauratori. Missione principale, consolidare il vasto edivicio con...