Il "Pozzo delle Meraviglie": lo hanno subito battezzato così, sin dall'inizio dello scavo del manufatto medievale in mezzo al cortile del convento di San...
Carissimi lettori, se possedete un’anfora, un ‘vasetto’ o una moneta antica, in salotto o nel cassetto, molto probabilmente state commettendo un reato. E neanche...
di Stefano Valentini*Trowelologia potrebbe essere un buon neologismo (non uno scioglilingua) per indicare la scienza che studia la trowel, l’arnese dell’archeologo per antonomasia. Scherzi...
L’unico mezzo italiano di grandi dimensioni in mostra all’Imperial War Museum di Londra, messo allo stesso livello – per intenderci - di uno Spitfire,...
Cosa accadrebbe se, d'improvviso, una squadra di studenti di archeologia entrasse nelle nostre case e iniziasse a catalogare gli oggetti trasformando la nostra abitazione...
Possono delle archeologhe e archeologi "piromani" capire se le tecniche di cottura utilizzate per ceramiche nel neolitico hanno risvolti non solo nei processi produttivi,...
I vetri antichi provenienti dall'area archeologca di Altino e conservati nell'attiguo museo nazionale rappresentano una testimonianza della vivacità della città, prima dei Veneti e...