Giornalisticamente sarebbe semplice, una breve anche per una pagina locale, una fotina e chiuso lì. Uno street artist, piuttosto noto, fa un’opera su un...
L’Ipogeo dei Cristallini è una delle meraviglie nascoste di Napoli. Preziose tombe ellenistiche scavate nel tufo, un tempo si aprivano sui valloni che dalle...
Nella sua definizione più semplice e semplicistica, l’attività di fundraising è indicata dal “Cambridge Dictionary” come: the act of collecting or producing money for...
Stamani la scoperta sulla spiaggia di Baratti: il murale con Gorgoneion firmato OZMO. Si tratta dell’opera site specific dell’artista che ha gettato le basi...
Il Sarcofago degli Sposi è l'icona del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, l'ETRU. Opera in terracotta, originariamente policroma, proviene dalla necropoli della Banditaccia,...
Giornalisticamente sarebbe semplice, una breve anche per una pagina locale, una fotina e chiuso lì. Uno street artist, piuttosto noto, fa un’opera su un...
L’Ipogeo dei Cristallini è una delle meraviglie nascoste di Napoli. Preziose tombe ellenistiche scavate nel tufo, un tempo si aprivano sui valloni che dalle...
Nella sua definizione più semplice e semplicistica, l’attività di fundraising è indicata dal “Cambridge Dictionary” come: the act of collecting or producing money for...
Stamani la scoperta sulla spiaggia di Baratti: il murale con Gorgoneion firmato OZMO. Si tratta dell’opera site specific dell’artista che ha gettato le basi...
Il Sarcofago degli Sposi è l'icona del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, l'ETRU. Opera in terracotta, originariamente policroma, proviene dalla necropoli della Banditaccia,...
Il parco archeologico di San Leucio a Canosa di Puglia, è un osservatorio unico che va oltre la suggestione degli importanti mosaici, e dell’imponenza...
Gli esami anatomici sul teschio di Sant'Ambrogio, presentati a Milano nella Basilica, hanno condotto a una ricostruzione facciale tridimensionale del volto dell grande vescovo,...
Il parco archeologico di Siponto (Manfredonia, Foggia) va oltre l'iconica installazione artistica suille testimonianze della basilica paleocristiana (IV secolo) di Edoardo Tresoldi e la...
Gli scavi archeologici di Cervia Vecchia iniziano a raccontare una storia della Romagna costiera ancora da scrivere. Al valore scientifico si aggiunge l'incomparabile suggestione...
La Rocca di Scarlino (provincia di Grosseto) sorge su una strategica posizione dell'Alta Maremma, in vista su Piombino e sull'Arcipelago Toscano. Una posizione importante...
di Marco Paperini*
La Torre di Populonia
Alla metà del XII secolo, allo scopo di incrementare il sistema difensivo marittimo compreso tra Bocca d’Arno e Piombino,...