venerdì 24 Marzo 2023

CATEGORY

Archeologia Medievale

Ode al corrugato, ovvero quando i sottoservizi fanno gli indifferenti di fronte a un sito archeologico – Le tombe di piazza S.Michele a Volterra

Alcuni decenni fa, forse anche meno, la Banda dei Sottoservizi ha operato in modo veloce ed indolore in piazza San Michele, a Volterra, dove...

Le tombe di una comunità perduta: scoperte archeologiche ai margini della laguna di Venezia – Lo scavo alle Antiche Mura di Jesolo

Jesolo, in località Antiche Mura, l'Università Ca' Foscari di Venezia cerca di ridare l'identità a una comunità perdutasi nella storia. Sono gli abitanti di...

Siccità sul fiume Oglio, emergenza per i beni archeologici: salvataggio di due antiche piroghe emerse dalle acque

La secca del fiume Oglio, nella difficile estate 2022, ha fatto emergere dalle acque due importanti piroghe, a poche centinaia di metri di distanza...

I segreti archeologici del paesaggio dei Monti Lucretili, in Sabina. Un progetto dell’università Roma Tre a Montefalco – Seconda puntata

È archeologia sul campo quella del Monti Lucretili Landscape Project. Solo che si tratta di archeologia del paesaggio, e non di uno scavo. Gli...

Il segreto di Montefalco, il castello “diventato paesaggio” alle porte di Roma. Il progetto di landscape archaeology sui Monti Lucretili

Guardandola dai Monti Lucretili, Roma è laggiù, in mezzo alla pianura laziale dove è sempre accaduto tutto. Quassù a Montefalco, ad oltre 800 metri...

Dal Tempio di Minerva alla Basilica di San Leucio, il tesoro archeologico di Canosa – Con VIDEO

Il parco archeologico di San Leucio a Canosa di Puglia, è un osservatorio unico che va oltre la suggestione degli importanti mosaici, e dell’imponenza...

Sant’Ambrogio, la scienza ricostruisce il suo volto: un’indagine anatomica – Video di Stefania Conrieri

Gli esami anatomici sul teschio di Sant'Ambrogio, presentati a Milano nella Basilica, hanno condotto a una ricostruzione facciale tridimensionale del volto dell grande vescovo,...

Classis, Ravenna – Un museo archeologico per la città imperiale e il suo grande porto -VIDEO e intervista ad Andrea Augenti

Classis, Ravenna. Museo della Città e del Territorio è uno dei più ambiziosi musei archeologici nati in Italia in tempi recenti (in questo caso...

Siponto, la colonia romana “invisibile” inizia a svelarsi agli archeologi. La campagna di scavo 2021

Il parco archeologico di Siponto (Manfredonia, Foggia) va oltre l'iconica installazione artistica suille testimonianze della basilica paleocristiana (IV secolo) di Edoardo Tresoldi e la...

Gli scavi di Cervia Vecchia, una città nascosta tra le saline

Gli scavi archeologici di Cervia Vecchia iniziano a raccontare una storia della Romagna costiera ancora da scrivere. Al valore scientifico si aggiunge l'incomparabile suggestione...

Latest news