Giornalisticamente sarebbe semplice, una breve anche per una pagina locale, una fotina e chiuso lì. Uno street artist, piuttosto noto, fa un’opera su un...
L’Ipogeo dei Cristallini è una delle meraviglie nascoste di Napoli. Preziose tombe ellenistiche scavate nel tufo, un tempo si aprivano sui valloni che dalle...
Nella sua definizione più semplice e semplicistica, l’attività di fundraising è indicata dal “Cambridge Dictionary” come: the act of collecting or producing money for...
Stamani la scoperta sulla spiaggia di Baratti: il murale con Gorgoneion firmato OZMO. Si tratta dell’opera site specific dell’artista che ha gettato le basi...
Il Sarcofago degli Sposi è l'icona del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, l'ETRU. Opera in terracotta, originariamente policroma, proviene dalla necropoli della Banditaccia,...
Giornalisticamente sarebbe semplice, una breve anche per una pagina locale, una fotina e chiuso lì. Uno street artist, piuttosto noto, fa un’opera su un...
L’Ipogeo dei Cristallini è una delle meraviglie nascoste di Napoli. Preziose tombe ellenistiche scavate nel tufo, un tempo si aprivano sui valloni che dalle...
Nella sua definizione più semplice e semplicistica, l’attività di fundraising è indicata dal “Cambridge Dictionary” come: the act of collecting or producing money for...
Stamani la scoperta sulla spiaggia di Baratti: il murale con Gorgoneion firmato OZMO. Si tratta dell’opera site specific dell’artista che ha gettato le basi...
Il Sarcofago degli Sposi è l'icona del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, l'ETRU. Opera in terracotta, originariamente policroma, proviene dalla necropoli della Banditaccia,...
Le colonne di marmo “imperiali” in marmo cipollino restano nel Mar Jonio, sotto la superficie dell’acqua. Il relitto delle Colonne di Porto Cesareo (Lecce)...
La battaglia contro le limitazioni all'uso delle immagini dei Beni Culturali. Permettere il libero uso delle immagini significa divulgare la cultura e la conoscenza,...
Imperium Romanum. Il titolo è suggestivo per una retrospettiva dedicata ad Alfred Seiland (1952) fotografo austriaco di fama internazionale, professore alla Stuttgarter Akademie der...
Possono esistere "le dieci scoperte archeologiche più importanti del 2020"? O del decennio? Ovviamente la risposta sensata è multipla e sfacettata. Bisogna vedere in...