Le archeologie del contemporaneo raccontano i ghetti dei migranti nel Tavoliere delle Puglie, i campi profughi sull'isola di Lesbo in Grecia, le baraccopoli negli...
Cosa accadrebbe se, d'improvviso, una squadra di studenti di archeologia entrasse nelle nostre case e iniziasse a catalogare gli oggetti trasformando la nostra abitazione...
Le colonne di marmo “imperiali” in marmo cipollino restano nel Mar Jonio, sotto la superficie dell’acqua. Il relitto delle Colonne di Porto Cesareo (Lecce)...
La battaglia contro le limitazioni all'uso delle immagini dei Beni Culturali. Permettere il libero uso delle immagini significa divulgare la cultura e la conoscenza,...
Imperium Romanum. Il titolo è suggestivo per una retrospettiva dedicata ad Alfred Seiland (1952) fotografo austriaco di fama internazionale, professore alla Stuttgarter Akademie der...
Possono esistere "le dieci scoperte archeologiche più importanti del 2020"? O del decennio? Ovviamente la risposta sensata è multipla e sfacettata. Bisogna vedere in...