Può una città essere funestata dal rinvenimento di reperti archeologici?Per il sindaco di Milano evidentemente sì. Parlando ai giornalisti all’inaugurazione di una parte della...
di Stefano Valentini*Trowelologia potrebbe essere un buon neologismo (non uno scioglilingua) per indicare la scienza che studia la trowel, l’arnese dell’archeologo per antonomasia. Scherzi...
Le archeologie del contemporaneo raccontano i ghetti dei migranti nel Tavoliere delle Puglie, i campi profughi sull'isola di Lesbo in Grecia, le baraccopoli negli...
Se possiamo vedere un grande scrittore come Italo Calvino alle prese con l'archeologia lo dobbiamo ad uno splendido documentario per la regia di Nereo...
Cosa accadrebbe se, d'improvviso, una squadra di studenti di archeologia entrasse nelle nostre case e iniziasse a catalogare gli oggetti trasformando la nostra abitazione...
Vuoti urbani, archeologia industriale, case cantoniere, torri, edifici dismessi, abbandonati, sub-utilizzati, recupero di stazioni ferroviarie dismesse: pur riguardando elementi, di fatto, molto differenti tra...
Disclaimer: chi scrive ritiene che il fenomeno delle cooperative sociali in Italia rappresenti un elemento importantissimo non solo dal punto di vista economico, ma...
Negli ultimi anni, complici anche le restrizioni per la crisi sanitaria e il successivo “timore” ad intraprendere viaggi di lunga percorrenza, molti italiani hanno...