Giornalisticamente sarebbe semplice, una breve anche per una pagina locale, una fotina e chiuso lì. Uno street artist, piuttosto noto, fa un’opera su un...
L’Ipogeo dei Cristallini è una delle meraviglie nascoste di Napoli. Preziose tombe ellenistiche scavate nel tufo, un tempo si aprivano sui valloni che dalle...
Nella sua definizione più semplice e semplicistica, l’attività di fundraising è indicata dal “Cambridge Dictionary” come: the act of collecting or producing money for...
Stamani la scoperta sulla spiaggia di Baratti: il murale con Gorgoneion firmato OZMO. Si tratta dell’opera site specific dell’artista che ha gettato le basi...
Il Sarcofago degli Sposi è l'icona del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, l'ETRU. Opera in terracotta, originariamente policroma, proviene dalla necropoli della Banditaccia,...
Giornalisticamente sarebbe semplice, una breve anche per una pagina locale, una fotina e chiuso lì. Uno street artist, piuttosto noto, fa un’opera su un...
L’Ipogeo dei Cristallini è una delle meraviglie nascoste di Napoli. Preziose tombe ellenistiche scavate nel tufo, un tempo si aprivano sui valloni che dalle...
Nella sua definizione più semplice e semplicistica, l’attività di fundraising è indicata dal “Cambridge Dictionary” come: the act of collecting or producing money for...
Stamani la scoperta sulla spiaggia di Baratti: il murale con Gorgoneion firmato OZMO. Si tratta dell’opera site specific dell’artista che ha gettato le basi...
Il Sarcofago degli Sposi è l'icona del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, l'ETRU. Opera in terracotta, originariamente policroma, proviene dalla necropoli della Banditaccia,...
Stamani la scoperta sulla spiaggia di Baratti: il murale con Gorgoneion firmato OZMO. Si tratta dell’opera site specific dell’artista che ha gettato le basi...
La battaglia contro le limitazioni all'uso delle immagini dei Beni Culturali. Permettere il libero uso delle immagini significa divulgare la cultura e la conoscenza,...
Poggio del Molino come modello replicabile di archeologia condivisa. Per decenni, il concetto di “economia” applicata alla gestione delle produzioni culturali e del nostro...
Possono delle archeologhe e archeologi "piromani" capire se le tecniche di cottura utilizzate per ceramiche nel neolitico hanno risvolti non solo nei processi produttivi,...
Il progetto di ricostruzione dell'arena del Colosseo è argomento di discussione, anche feroce, tra gli addetti ai lavori. Il primo a proporlo al ministro...
L' Università di Padova e l' Università Ca' Foscari di Venezia lavorano da tempo su Altino, l'importante città di terraferma prima degli antichi Veneti...
Tecnologia e ricerca applicata si stanno prospettando, in maniera sempre più incisiva, come elementi indispensabili nel processo di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale....
Buone notizie giungono dal fronte della cultura in Italia. Marzo diviene il mese del lancio online del nuovo Catalogo generale dei beni culturali creato...
I primi vent'anni del Duemila hanno visto l'archeologia allargare notevolmente il suo campo d'azione e le sue competenze come scienza. Jacopo Bonetto è professore...