giovedì 30 Marzo 2023

CATEGORY

Archeologia dei conflitti

La guerra dei contadini dopo la ritirata dei tedeschi sul fiume Po: dove finirono i rottami dei Tiger e gli elmetti dei Fallschirmjäger –...

La secca del fiume Po, con il recupero del semicingolato tedesco a Sermide (Mantova), mostra quanto lavoro l'archeologia del conflitti (conflict archaeology) possa ancora...

Secca del fiume Po, il semicingolato tedesco Sd. Kfz 11 recuperato a Sermide (Mantova) inizia a svelare i suoi segreti: compreso un vaso...

La situazione della secca del fiume Po, il 31 marzo 2022, è ancora identica a quattro giorni prima, quando il semicingolato tedesco Sd. Kfz...

Secca fiume Po, recuperato a Sermide (Mantova) semicingolato tedesco Sd.Kfz.11 della Seconda Guerra Mondiale – Il video

Un semicingolato Sd.Kfz. 11 (Sonderkraftfahrzeug) tedesco della seconda Guerra Mondiale è stato recuperato dal letto del fiume Po in secca. La siccità da un...

Campo PG 65, archeologia contemporanea tra prigionieri britannici, partigiani jugoslavi e profughi italiani (giuliano-dalmati, dall’Africa ed Egeo) – Con VIDEO

Pochi edifici emergono, surreali, dai campi di Altamura, in Puglia. L’archeologia va a scavare qui anche in storie recentissime, di ieri, contemporanee. È lo...

Archeologia e Grande Guerra, restituire brani di vita alle storie scomparse di soldati. Oltre la caccia ai “cimeli”

L'archeologia della Grande Guerra può raccontare storie segrete grandi e piccole di soldati. In fondo, la storia dei nostri nonni, dei nostri zii. Dare...

L’arte militare dei Romani in Hispania. Individuato campo di addestramento delle legioni di León

Una scoperta che si rivela straordinaria per lo studio dell'esercito Romano: un grande complesso militare è il primo del suo genere ad essere infatti...

Metal detector e archeologia, vale il “se non li puoi battere alleati con loro”?

Nella newsletter del New York Times di questa mattina (13 luglio 2021) c'è un articolo su un metal-detectorist polacco che ha trovato un "tesoretto"...

La conflict-archaeology di una battaglia navale. Il relitto del Mercurio al Museo Nazionale di Archeologia del Mare di Caorle – VIDEO

L’archeologia del mare – raccolta nel museo nazionale di Caorle (Venezia) - è fatta di casualità e di metodo, di competenza e di apparizioni,...

Nuovo percorso sulle mura di Padova, torrione Castelnuovo: “fortezza incompiuta” nata contro i nemici e contro i padovani – VIDEO

Il torrione Castelnuovo delle mura di Padova è di fatto molto più che un semplice torrione. Si tratta a tutti gli effetti di una...

La Regia Marina sull’Alto Garda nella Grande Guerra: tracce archeologiche delle postazioni – VIDEO

L'altura di Dosso Merlo, importante postazione difensiva italiana della Grande Guerra sotto il monte Altissimo e sopra Navene, sulla Gardesana Orientale,, è stata recuperata...

Latest news