giovedì 21 Settembre 2023

CATEGORY

Archeologia Classica

Pompei, incroci e fontane: l’archeologia del quotidiano in due ricerche di scuola anglosassone

La fila alla fontana, il vociare di uomini e donne a un crocicchio affollato. Non è difficile imaginarsi scene del genere nella vita quotidiana...

Anfiteatro di Volterra, la “caccia” alle fonti storiche

Se l'anfiteatro di Volterra è definito "l'anfiteatro che non c'era", almeno fino alla scoperta del 2015, non è certo un caso, secondo il direttore...

Vittoria Alata di Brescia, il ritorno di un capolavoro romano – VIDEO

Ritorna con un allestimento museale di grande pregio, dopo un lungo restauro, la Vittoria Alata di Brescia, straordinaria statua in bronzo romana, che fu...

La vita di un porto, il museo del Portus Scabris al Puntone di Scarlino – VIDEO

Il Museo del Portus Scabris raccoglie i reperti archeologici emersi durante gli scavi subacquei effettuati durante i lavori per la costruzione del porto turistico...

I meravigliosi vetri antichi del museo di Altino – VIDEO

I vetri antichi provenienti dall'area archeologca di Altino e conservati nell'attiguo museo nazionale rappresentano una testimonianza della vivacità della città, prima dei Veneti e...

Altino, la porta della Laguna quando Venezia non era ancora nata – VIDEO DOCUMENTARIO

Altino è come Venezia, prima di Venezia. Il grande emporio dei Veneti inizia a svilupparsi nel VII secolo a.C., ma è con il VI...

L’anfiteatro di Volterra, lo scavo dal drone (video emozionale)

L'anfiteatro di Volterra in un lungo video con le immagini dal drone, verso la fine della campagna di scavo 2020. QUI IL REPORTAGE COMPLETOLe...

Anfiteatro di Volterra, in “diretta” dalla scavo

Praticamente in  "presa diretta" dallo scavo dell'anfiteatro di Volterra. Dario Ceppatelli, archeologo, ispettore di cantiere, ha sempre la trowel in mano e le scarpe...

Latest news