venerdì 24 Marzo 2023

CATEGORY

Archeologia Classica

Nuove scoperte archeologiche a Pompei, nello scavo di Civita Giuliana – Con video

Nuovi reperti a Civita Giuliana, nell’ambito del parco archeologico di Pompei. Stiamo parlando dello stesso sito in cui si rinvenne l’ormai famoso carro cerimoniale...

Pompei, mosaico scoperto alle terme Stabiane: il valore di uno scavo dove si era già scavato in passato

Scavare, riscavare? Non è questo il dilemma, ma sicuramente indagare nuovamente, a Pompei come altrove, siti già oggetto di campagne in età "storica" dell'archeologia...

L’archeologia invisibile del mecenatismo Made in Italy – Oltre il caso dei Corridori di Ercolano del MANN

L’affaire Corridori di Ercolano, due bronzi meravigliosi del I secolo a.C. provenienti dalla Villa dei Papiri, che il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN)...

Che cos’è l’archeologia preventiva? Uno sguardo d’insieme

“In Italia, dove scavi scavi…qualcosa trovi”. In effetti, il nostro Paese è ad altissimo potenziale archeologico: ovunque si scavi è possibile imbattersi nelle tracce materiali...

L’elenco di tutti gli anfiteatri romani d’Italia in video, prima puntata: Siracusa

Gli anfiteatri sono l'edificio più "romano" che si possa ritrovare nel disegno urbanistico di una città. Qualificano l'importanza conferita a un centro territoriale da...

Teatro Greco di Siracusa, le polemiche sulla tutela hanno bisogno di una soluzione. Condivisa. Oggettiva. E nazionale.

Polemiche e teatri antichi vanno spesso di pari passo, sono un classico in Italia, almeno quanto lo sono le tragedie e le commedie che...

Pompei, nuovi scavi archeologici alla Regio IX: s’indagheranno 3.200 metri quadrati alla Insula X

Si ricomincia a scavare a Pompei, in particolare alla Regio IX. Si tratta, come gran parte degli scavi più recenti, delle attività che sono...

Le Latomie di Siracusa: luoghi archeologici straordinari ma non tutti visitabili – Video

Latomie di Siracusa, la fonte per il materiale da costruzione di una delle città più famose del Mediterraneo. Quasi 5 milioni di metri cubi...

La lunga eredità degli Etruschi in Europa: il programma del convegno a Villa Giulia, all’Istituto Svedese e alla École francaise

S'intitola "All'etrusca. La scoperta della cultura materiale e visiva etrusca nell'Europa pre-moderna e moderna" il convegno che si terrà al Museo Nazionale Etrusco di...

I templi greci d’Occidente in Sicilia: l’Apollonion e l’Athenaion di Siracusa e le loro trasformazioni a chiese, moschee e caserme – Video

Il grande e famoso tempio dorico di Atena di Siracusa (Athenaion), di cui ci parla Cicerone nelle Verrine, ha avuto la fortuna di venir...

Latest news