Vuoti urbani, archeologia industriale, case cantoniere, torri, edifici dismessi, abbandonati, sub-utilizzati, recupero di stazioni ferroviarie dismesse: pur riguardando elementi, di fatto, molto differenti tra...
È ormai da anni che il Patrimonio Storico, Artistico e Culturale del nostro Paese è riconosciuto come una delle leve di sviluppo culturale, economico...
Disclaimer: chi scrive ritiene che il fenomeno delle cooperative sociali in Italia rappresenti un elemento importantissimo non solo dal punto di vista economico, ma...
Nella sua definizione più semplice e semplicistica, l’attività di fundraising è indicata dal “Cambridge Dictionary” come: the act of collecting or producing money for...
In ogni settore ci sono argomenti che paiono destinati a restare nell’alveo degli “addetti ai lavori”. Sono argomenti che spesso riguardano piccolissime innovazioni, e...
Negli ultimi anni, complici anche le restrizioni per la crisi sanitaria e il successivo “timore” ad intraprendere viaggi di lunga percorrenza, molti italiani hanno...
Lo diciamo sempre. Lo ripeteremo ancora. Quando si parla di “numeri”, soprattutto nei settori culturali, questi “numeri” devono contribuire a “spiegare” un fenomeno. Cosa...
È ambizioso il progetto di Altino: costruire un Parco Archeologico che coniughi esperienza naturalistica e fruizione archeologica della città, ancora in larga parte sepolta,...